Il progetto del Comune di Caserta, che prevede la realizzazione di un “Innovation Social Hub”, un vero e proprio hub del Sociale, in Via Graefer, con un investimento da 6 milioni di euro, è stato ammesso a finanziamento. A comunicarlo, attraverso una nota, è stata la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud), che ha dato il via libera a questo progetto, che rientra nell’ambito del Programma Nazionale “Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027”, misura finanziata da fondi europei (FESR e FSE+) e promossa per la realizzazione di interventi di innovazione sociale.
La Città di Caserta era già stata selezionata dall’Agenzia per la Coesione Territoriale tra le 39 città medie beneficiarie delle risorse afferenti al PN “Metro Plus e Città Medie Sud” e ora potrà ufficialmente utilizzare queste risorse per realizzare l’”Innovation Social Hub”.
All’interno di questo Hub verranno erogati servizi per l’inserimento nel mercato del lavoro (ad esempio: tirocini, borse lavoro) per persone svantaggiate, servizi personalizzati di informazione, orientamento e counseling, servizi per l’attivazione di forme di occupazione “protetta” o percorsi di accompagnamento dedicato, con il coinvolgimento del Terzo Settore, in particolare per quel che concerne le persone con disabilità grave o per i disoccupati più fragili. Questo intervento si inserisce all’interno del progetto, già messo in pratica dall’Amministrazione Comunale, che a breve vedrà il trasferimento del Settore Politiche Sociali all’interno dell’edificio di Via Graefer.
“Il PN Metro Plus e Città Medie Sud – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – rappresenta uno strumento molto importante, che ci consentirà di realizzare interventi di grande rilevanza nel campo dell’inclusione sociale e dell’assistenza ai più deboli. Metteremo in piedi una struttura, un vero e proprio hub, che sarà il centro dell’assistenza e dell’accompagnamento delle fasce più svantaggiate nel mercato del lavoro, fornendo un sostegno concreto alle persone che hanno bisogno di aiuto”.