Carlo Marino (foto Giuseppe Sorbo)

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del Nuovo Polo innovativo per l’infanzia “Patturelli”, che sorgerà all’incrocio tra via Patturelli e viale Beneduce. Nei prossimi giorni avverrà la consegna dei lavori alla ditta incaricata di realizzare l’opera e quindi ci sarà l’apertura del cantiere.

L’intervento sarà effettuato grazie a un finanziamento di 2,5 milioni di euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), programma Futura. La realizzazione di questo “Polo Infanzia” si inquadra nella esigenza di dotare una area centrale della città di funzioni essenziali quali, appunto, un asilo nido e una scuola materna. Le soluzioni tecniche adottate per gli interventi saranno fortemente innovative, al fine di raggiungere l’obiettivo di rendere la struttura energeticamente autonoma.

Sulle coperture saranno installati pannelli fotovoltaici utili a garantire l’energia necessaria a coprire i fabbisogni del complesso. Gli infissi e gli impianti di riscaldamento e condizionamento dell’aria, poi, saranno orientati all’efficienza energetica e al contenimento dei consumi. Il polo per l’infanzia potrà contenere quattro sezioni per asilo (materna), uffici ed una sala refettorio, prevedendo il collegamento con l’asilo comunale presente su Viale Cappiello, e integrandosi nel percorso scolastico verticale con l’istituto comprensivo L. Da Vinci –Lorenzini adiacente allo stesso asilo.

“Con l’inizio dei lavori al Polo Patturelli – ha spiegato il Sindaco, Carlo Marino – diamo il via a un’opera di fondamentale importanza per la città di Caserta, che si inserisce all’interno di un vasto programma che prevede la costruzione di nuovi istituti scolastici e la riqualificazione di quelli esistenti. Abbiamo in campo tanti progetti, che stanno andando avanti e che presto ci consentiranno di avere edifici scolastici nuovi, moderni e all’avanguardia sotto il profilo tecnologico”.