L’Assemblea del “Distretto Regio di Caserta C01”, l’azienda speciale consortile che si occupa dei servizi per il rafforzamento del welfare nei Comuni di Caserta, San Nicola La Strada, Casagiove e Castel Morrone, ha approvato il Bilancio di previsione 2025/2027 e i relativi allegati previsti dalla legge.
Un atto, questo, che ha ratificato tutte le decisioni già assunte precedentemente dal Cda. Nel corso dell’Assemblea, poi, è stato stabilito che i Comuni facenti parte del Distretto verseranno, nel giro di pochi giorni, tutte le somme dovute ai fini dello svolgimento delle attività e dei servizi in capo all’azienda speciale.
Inoltre, è in via di ultimazione una ricostruzione storica delle attività svolte negli anni scorsi da operatori del settore per l’Ambito C01, al fine di poter effettuare i pagamenti dovuti, relativi ai servizi erogati nelle precedenti annualità.
“Un altro passo importante – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – è stato compiuto. Con l’approvazione del Bilancio di previsione, il Distretto Regio C01, che è già operativo, potrà programmare nella maniera migliore tutti gli interventi previsti. L’azienda speciale consente di rispondere in maniera più efficace a tutte le necessità delle persone in condizioni di fragilità, fornendo gli strumenti necessari a intervenire. C’è la massima collaborazione e unità di intenti tra tutti i Comuni che fanno parte di questa realtà, che assicurerà l’erogazione di servizi di qualità”.