MG 1054

Grande successo per lo spettacolo di fine anno della Royal Academy Ballet School Non solo danza di Villa Literno che è andato in scena domenica 16 Giugno a partire dalle ore 19:30, presso il Cinema-Teatro Sant’Aniello (Castel Volturno).

Le giovani responsabili del centro studi (Mena Nucci, Nunzia e Antonella Griffo) hanno dichiarato: << E' stata una meravigliosa e fantastica serata di balletto, di grande qualità e professionalità; arte, storia, cultura, fantasia e spettacolo hanno caratterizzato la serata>>. Gli allievi hanno portato in scena un famosissimo repertorio classico "Bayadère, un quadro di hip hop travolgente dal titolo “Napoli”; un interessante quadro di moderno “Il Principe e il Povero”, tratto dal celebre romanzo di Mark Twain del 1881. Un momento di grande emozione e intensità è stata la perfomance dal vivo di Mario Nucci che in modo eccellente ha cantato la meravigliosa canzone “Due Vite “di Marco Mengoni. Lo spettacolo si è concluso con il grande musical "West Side Story" che ha emozionato grandi e piccoli. Un grazie a Mario Nucci e a Gaetano Tavoletta per la loro interpretazione nei ruoli di Tony e Bernardo, alle incantevoli Rosa e Florinda Fedele nei ruoli di Maria e Anita e a tutte le allieve della Royal Ballet School Non Solo Danza per la loro capacità interpretative e presenza scenica. Con grande professionalità la serata è stata presentata da Janpa Serino, direttamente dalla squadra di Radio Kiss Kiss di Napoli, la presenza dei maestri e ballerini ospiti: Venerando Romano, Antonio Aj, Mariagrazia Minopoli, Antonio Topo, Alfonso Bevilacqua, hanno reso lo spettacolo bello, originale e di grande qualità. Un momento di grande interpretazione sono state le performance dei ballerini professionista Michele Storto e Nicola Pennacchio che hanno accompagnato le allieve Florinda e Rosa Fedele nel classico nei Ruoli di Nikiya e Gamzatti e nel moderno nei ruoli del Principe e del Povero, esibizioni che hanno celebrato egregiamente il diploma che le allieve hanno conseguito con la Royal Academy of Dance di Londra. Le maestre hanno dichiarato ancora: << La creatività e l'originalità di uno spettacolo sta nel fatto di andare oltre ai classici schemi, soliti presentati. Ci si pone degli obiettivi, si studia, si elaborano idee attraverso una visione di una mente aperta, che vuole scoprire, creare, interpretare, sognare, frutto di un lavoro quotidiano, professionale tecnico e artistico. La nostra forza è proprio quella di interrogarci, di riconoscere gli errori e di voler ricercare ciò che ci permette di capirli. Puntiamo alla qualità attraverso lo studio accademico con la Royal Academy of dance di Londra che permette alle nostre allieve di raggiungere ottimi risultati e di allestire uno spettacolo originale, tecnico, professionale, studiato nei minimi dettagli e di portare in scena performance straordinarie>>.