CULTURA - BASCETTA EDITA LE STORIE DEI 29 PAESI BENEVENTANI SCOMPARSI RICOSTRUITI NEL 1348 DAL PAPA DI AVIGNONE
- Dettagli
Sono 29 i paesi del Partenio omonimi a quelli longobardi delle carte beneventane distrutti dal sisma del 1348 fra Molise e Puglia, nell’ex Principato federiciano della Capitanata. Da Pietrastornina a Rotondi, da Altavilla a Prata, che si chiamava Tocco, furono tutti rifondati come oppidi, cioè castrum senza castello antico, fondando un rione in ogni Terra di Civitate Beneventana Nova e divenendo il cuore della neonata arcidiocesi a Urbe Benevento che la casa editrice ABE presenterà a Francoforte (D).
TEATRO - AL SANNAZARO CARLO BUCCIROSSO CON "IL VEDOVO ALLEGRO"
- Dettagli
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio, e a dover lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo appartamento…
NAPOLI – UNIVERSITA’ FEDERICO II, PHARMATECH ACADEMY: SI INAUGURA LA PRIMA EDIZIONE LUNEDI 6 NOVEMBRE
- Dettagli
Al via le attività della PharmaTech Academy, prima in Italia dedicata ai farmaci RNA. L'inaugurazione del percorso di alta formazione e degli spazi in cui avrà sede è in programma lunedì 6 novembre 2023 alle 15.30 presso il Complesso Scampia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, in viale della Resistenza, 80145.
CASERTA - TRASPORTI: ZINZI (LEGA):“PER AEROPORTO GRAZZANISE IMPEGNO CONCRETO”
- Dettagli
“La visita di questa mattina all’Aeroporto militare di Grazzanise segna il passo di un impegno serio e concreto dopo l’approvazione del nostro Odg alla Camera dei deputati. Il sistema aeroportuale campano deve diventare policentrico, con lo scalo casertano a pieno titolo in questa programmazione. Si superi ogni inutile campanilismo che limita lo sviluppo e la crescita dell’intero Mezzogiorno”.
CULTURA – SI INAUGURA LA MOSTRA “ANTONIO NICCOLINI, SCENOGRAFO DEI REALI TEATRI DI NAPOLI”
- Dettagli
Si inaugura martedì 7 novembre 2023 alle 14.30 nella Sezione Teatrale della Certosa e Museo di San Martino la mostra “Antonio Niccolini, scenografo dei Reali Teatri di Napoli”, a cura di Pier Luigi Ciapparelli e Francesco Delizia, che sarà aperta al pubblico fino al 7 marzo 2024.
NAPOLI - UNIONE INDUSTRIALI: TAVOLA ROTONDA CON L’AMBASCIATORE DEL KAZAKHSTAN
- Dettagli
Il 15 novembre, a partire dalle ore 9.45 all’Unione Industriali di Napoli in Piazza dei Martiri 58 avrà luogo la Tavola Rotonda con l’Ambasciatore del Kazakhstan in Italia S.E. Yerbolat Sembayev sulle opportunità per le Imprese del Mezzogiorno in Kazakhstan.
CASERTA - ALVEO DEL VOLTURNO ED SP 328: FINANZIATI I PROGETTI DI MANUTENZIONE
- Dettagli
Questo il comunicato stampa diffuso dall'Amministrazione provinciale di Caserta: "Il presidente della Provincia Giorgio Magliocca, con distinti provvedimenti monocratici, ha autorizzato l’accorpamento e la devoluzione di residui di mutui diversi della Cassa Depositi e Prestiti per due importanti progetti - si legge nel comunicato - dei settori Viabilità ed Ambiente.
NAPOLI - “SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA”: OSPITE L'EX CAMPIONE ELIA GRECO
- Dettagli
Sarà ELIA GRECO, il leggendario campione del Napoli degli anni Cinquanta e Sessanta, il grande protagonista del secondo appuntamento del ciclo “Sei personaggi in cerca di incontro: il valore dell’esperienza”, al centro della programmazione culturale dell’associazione nazionale 50&PIÙ (sede di Napoli).
PAESTUM - LA PRIMA RASSEGNA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLA CAMPANIA DALL’1 AL 3 DICEMBRE AL NEXT
- Dettagli
La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, dall’1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum.
VITULANO - IN CORSO FINO AL 5 NOVEMBRE LA SAGRA DELLA CASTAGNA E DEL PECORINO
- Dettagli

Pagina 221 di 269