IL VANGELO DELLA DOMENICA - RUBRICA RELIGIOSA CON IL COMMENTO DI DON GIGI PINI
- Dettagli
III DOMENICA DI AVVENTO
Gv 1, 6-8. 19-28 Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo:
NAPOLI - AL TRIANON VIVIANI, DA VENERDI' 22 DICEMBRE, LA CANTATA DEI PASTORI DI PEPPE BARRA
- Dettagli
Da venerdì 22 dicembre – la “prima” alle 21 – tutta la magia e il calore della Natività e del Presepio napoletano sono di scena al Trianon Viviani con la classicissima “Cantata dei Pastori” portata in scena da Peppe Barra.
POMPEI - FOODYEAR: IL CALENDARIO CHE CELEBRERA' L'ENOGASTRONOMIA POMPEIANA NEL 2024
- Dettagli
Sarà presentato martedì 19 dicembre nella Sala dei Misteri dell’HABITA79 POMPEII MGALLERY il calendario che celebrerà dodici eccellenze, sia culinarie che pasticcere della città di Pompei. Lo scopo è di rendere il 2024 un anno di sapori ma anche di ricette da preparare a casa.
NAPOLI - PARCHEGGI CON TELEPASS: ATTIVATO IL SERVIZIO AL FS PARK EX O.C.A. E P2
- Dettagli
Dopo i parcheggi di Via Marsala, nei pressi della Stazione Termini di Roma, il servizio di pagamento con Telepass approda a Napoli al Parcheggio ex O.C.A. in Corso Meridionale e al Parcheggio P2 di Piazza Garibaldi, entrambi nei pressi della Stazione Centrale.
SALERNO - EX CONCORD, TOMMASETTI: “LA RIQUALIFICAZIONE È NAUFRAGATA”
- Dettagli
“Naufraga anche il progetto ex Concord”. Non risparmia l’ironia Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alla notizia della restituzione, da parte del Comune di Salerno, del sottopiazza della Concordia per lungo tempo al centro di un importante progetto di riqualificazione.
DAL MONDO - IN BELGIO SCOPERTA UNA STELE DI MARMO VECCHIA DI 2000 ANNI TRAFUGATA A POMPEI
- Dettagli
Una delle piaghe che affliggono il Bel Paese è il furto di reperti archeologici e di opere d’arte. In data 15 dicembre 2023 casualmente è stato scoperto in Belgio e confermato dai carabinieri Tutela Patrimonio, un pezzo dal valore inestimabile vecchio di 2000 anni e trafugato a Pompei quasi 50 anni fa.
VIETRI SUL MARE - FOLTA PRESENZA DI PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI GIORGIO NAPOLITANO
- Dettagli
Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare gremita per la presentazione del libro "Dölker a cento anni da Vietri sul Mare", moderata dalla giornalista Claudia Bonasi. Il volume di Giorgio Napolitano - storico di arti applicate, esperto di ceramica meridionale del XX secolo - con la prefazione di Matilde Romito, edito da Puracultura per la collana Storie di Ceramica, ha fatto registrare una folta presenza di pubblico, rappresentato in gran parte da ceramisti, collezionisti, appassionati di arte e cultura provenienti anche da Napoli e Salerno.
FURORE - SFREGIATO IL GRAPPOLO DI ABITAZIONI CON LA CASA DI ANNA MAGNANI
- Dettagli
Un murale è apparso a sfregiare il grappolo di case col nido d'amore di Anna Magnani e Roberto Rossellini al fiordo di Furore, in Costiera amalfitana. Nella più assoluta indifferenza, il graffito è là da circa una settimana, sul fianco rosso di una casa con la volta a cupola, proprio al piano superiore del "monazzeno" (le antiche dimore dei pescatori ad ambiente unico) che Annarella acquistò per 10mila lire e dove visse la stagione più bella e i frangenti tempestosi della sua relazione col regista, maestro del Neorealismo italiano.
SALERNO - EX ALLIEVI CONVITTO NAZIONALE, GRANDE FESTA PER LA FIRMA DELLO STATUTO
- Dettagli
Una serata particolarmente intensa quella di ieri sera (15 dicembre) nell’Auditorium del Convitto Nazionale di Salerno dove è stato presentato lo statuto della neo costituita Associazione/Onlus Ex Allievi Convitto Nazionale, firmato alla presenza del notaio Frauenfelder.
BENEVENTO - GDF, OLTRE 5.000 LITRI DI CARBURANTE SEQUESTRATO DONATO AI VIGILI DEL FUOCO
- Dettagli
Nei giorni scorsi, nell’ambito delle iniziative congiunte a tutela della qualità dei prodotti petroliferi immessi in commercio, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Ufficio delle Dogane di Avellino congiuntamente ai militari dalle Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino, hanno consegnato al Comando dei Vigili del Fuoco di Benevento 5.559 litri di carburante, sequestrato in precedenza presso un distributore operante in Irpinia poiché, a seguito di appositi controlli, era risultato non conforme alle normative per gasolio per autotrazione.
Pagina 177 di 269