La Fenailp annuncia ufficialmente la nomina di Sergio Casola a Presidente provinciale della Sezione Artigianato, segnando un passaggio di assoluto rilievo nel panorama associativo salernitano. Una figura di riferimento che, dopo anni di impegno nella CNA, sceglie di mettere la sua lunga esperienza al servizio della Fenailp per rilanciare con forza il ruolo dell’artigianato sul territorio.


Imprenditore salernitano, quello di Casola è un percorso professionale radicato nel mondo artigiano. Da decenni protagonista attivo nel settore in ambito locale e nazionale. Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi di rappresentanza: presidente provinciale CNA Salerno, coordinatore nazionale nella CNA Confederazione dell’Artigianato, membro di Giunta camerale della Camera di Commercio di Salerno, componente del Comitato Regionale dell’Ente Bilaterale dell’Artigianato, fondatore e direttore tecnico dell’azienda di famiglia nel settore della bellezza.
La sua attività, da sempre orientata alla crescita delle piccole imprese, lo ha reso un punto di riferimento per il mondo artigiano salernitano.
La decisione di Casola di lasciare la CNA dopo tanti anni di incarichi rappresenta una scelta forte, che conferisce ulteriore valore al suo arrivo in Fenailp. Per la Federazione, la sua nomina significa rafforzare profondamente la rappresentanza territoriale, portando esperienza, relazioni istituzionali e una visione contemporanea delle dinamiche artigiane.
«Accetto questa nomina con grande responsabilità e con l’entusiasmo di chi crede nell’artigianato come valore sociale, culturale ed economico del territorio», afferma Casola. «Ho dedicato molti anni alla rappresentanza e alla tutela delle imprese. Oggi, con FENAILP, voglio aprire una fase nuova fatta di concretezza, ascolto e innovazione. Saluto con riconoscenza la CNA per il percorso condiviso, ma ora guardo avanti: c’è bisogno di nuove energie, di una rappresentanza più vicina alle esigenze reali delle botteghe e delle microimprese. Lavorerò per costruire un modello di artigianato inclusivo, sostenibile e capace di parlare ai giovani», afferma Sergio Casola.
Con l’arrivo di Casola, la Fenailp Artigianato si prepara a intensificare il proprio impegno su più fronti: formazione e ricambio generazionale per rafforzare percorsi professionalizzanti e iniziative per attrarre giovani talenti; innovazione e digitalizzazione delle microimprese per sostenere gli artigiani nel passaggio alle nuove tecnologie; tutela dei lavoratori e bilateralità e valorizzare il ruolo degli enti bilaterali e migliorare i servizi offerti alle imprese; rappresentanza istituzionale più incisiva per consolidare la presenza ai tavoli decisionali provinciali e regionali; promozione della cultura artigiana per rilanciare iniziative, eventi e sinergie per valorizzare il patrimonio di competenze del territorio.
La nomina di Sergio Casola segna un momento di grande rilevanza per la FENAILP e per tutto l’artigianato salernitano. Un nuovo corso che promette visione, esperienza e un rinnovato slancio per la difesa e la valorizzazione delle imprese artigiane.