- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 425
Lavori di ristrutturazione, riqualificazione ed efficientamento energetico della scuola Fratte di Castellammare di Stabia, approvato il progetto definitivo. Il via libera all’intervento da parte della giunta, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, è arrivato nel corso della riunione di giovedì 30 gennaio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 422
La sostenibilità del turismo analizzata dal punto di vista accademico e attraverso le arti del teatro saranno al centro del secondo appuntamento del corso di formazione “Turismo sostenibile in Costa d’Amalfi” in programma domani, venerdì 31 gennaio 2025 dalle 15.00 alle 18.00 presso l’aula consiliare del Comune di Minori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 420
"È compito delle Istituzioni creare spazi di crescita personale, di dialogo e di confronto internazionale. Il cambiamento reale e lo sviluppo dei territori passano attraverso la formazione e le opportunità che offriamo ai nostri giovani. Il Comune di Baronissi cerca di individuare tutte le occasioni per creare un ambiente e un humus culturale che favoriscano la realizzazione di sé e incoraggino i ragazzi ad esplorare le proprie potenzialità e costruire il proprio futuro".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 566
![]()
La Sindaca Anna Petta: “Proseguiamo nel nostro progetto per una Baronissi sempre più inclusiva”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 510

Sabato 1 febbraio, alle ore 17:00, in occasione del giornata della memoria, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli, con l'Associazione "I Cantori di San Lorenzo", presentano "Il dovere della memoria", uno spettacolo di musica, canto, recitazione e danza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 540

Nei giorni scorsi, presso l’Ospedale Umberto I di Nocera, è stata eseguita una procedura innovativa e complessa su di un paziente con fibrillazione atriale. Questa è riconosciuta come uno dei disordini del ritmo cardiaco a maggior frequenza, responsabile del 20% degli ictus ischemici e che colpisce in primis le persone anziane. Si registra circa l’1,3% sotto i 65 anni, e passa ad una percentuale di gran lunga superiore (9-10%) sopra i 76 anni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 503

Anche quest'anno torna Cinefrutta Days, l’iniziativa dedicata alla sana alimentazione e alla creatività cinematografica, parte del progetto Cinefrutta. Promossa dalle organizzazioni di produttori Agriverde, AOA, Arcadia, La Deliziosa, Costieragrumi e Terra Orti, la manifestazione si propone di sensibilizzare i giovani al consumo di frutta e ortaggi attraverso un’esperienza formativa unica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 481

Prenderà il via venerdì 31 gennaio alle ore 21:00 al Teatro delle Arti di Salerno la rassegna “Fo Teatro”, curata da Antonello Ronga e Chiara Natella, con tre appuntamenti dedicati al teatro d'innovazione. Ad aprire la programmazione sarà lo spettacolo “Tu 2.0”, proposto dalla compagnia Artenauta Teatro.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 446

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 427

Nel week end scorso a Pagani (Salerno) è andata in scena la seconda prova regionale di qualificazione regionale Assoluti che ha regalato eccellenti risultati per i portacolori del Club Scherma San Nicola.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 462

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 440

Questa mattina, nelle splendide sale di Palazzo di Città a Cava de’ Tirreni, un luogo ricco di storia quale è l’edificio del Municipio, - ex Teatro Municipale Giuseppe Verdi - si è svolta una conferenza di grande valore per il futuro della città di Cava.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1123

“E’ inaccettabile che una donna di 94 anni resti per 5 giorni su una barella del 118 nel pronto soccorso dell’ospedale di Mercato San Severino. Questa storia mette in luce, ancora una volta, le gravi carenze della sanità nella Valle dell’Irno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 507

Settant’anni fa, nell’ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un’alluvione che lasciò cicatrici profonde nel territorio e nella comunità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 475

Che Comico, la rassegna dedicata al cabaret e alla comicità che da anni conquista il pubblico salernitano con spettacoli travolgenti e artisti di grande talento, inaugura il nuovo anno con uno dei più apprezzati beniamini della comicità.
Pagina 63 di 181
- NAPOLI - GIOCARE CON LA MUSICA E CENERENTOLA 301 AL TEATRO DEI PICCOLI
- CASERTA - CAMPUS MANZONI: OPEN DAY IL 30 NOVEMBRE
- TEVEROLA - CONVEGNO PER PARLARE DI VIOLENZA SULLE DONNE
- PONTECAGNANO - AL MUSEO ARCHEOLOGICO L'EVENTO "I VOLTI DELL'AMORE TRA MITO, DANZA E PAROLE"
- NAPOLI - PRESENTAZIONE DELLO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DI RESTAURO DEL GIARDINO ROMANTICO DI PALAZZO REALE
- CASERTA - INTERRUZIONE IDRICA: DOMANI SCUOLE ED UFFICI CHIUSI
- BENEVENTO - 25 NOVEMBRE. UNISANNIO: UNA COMUNITÀ UNITA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
- NAPOLI - RACING SHOW: LA CARICA DEI 150 PILOTI PRONTI A SFIDARSI SULL’ARENA DEL LUNGOMARE
- CASERTA - CANGIANO E CERULLO (FDI): "IMPEGNO QUOTIDIANO CONTRO LA VIOLENZA"
- NAPOLI - PRESENTAZIONE DEL NUOVO SAGGIO "ADOLESCENTI IN CERCA DI FUTURO"
- CULTURA - PIETRO SPIRITO PRESENTA A NAPOLI "L'ARTE DELLA SFOGLIATELLA"
- CASERTA - GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE, IL QUESTORE GRASSI INCONTRA GLI STUDENTI DELL’ITS BUONARROTI
- SPORT - GIUSEPPE DE ROSA VINCE IL ROADSIGN CONTINENTAL CHALLENGE 2025
- SPORT - LA FELDI TORNA ALLA VITTORIA, 5-1 AL POMEZIA
- BARONISSI - FINANZIAMENTI PER AREE PRODUTTIVE DI SAVA E ACQUAMELA
Genera Feed RSS

