- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 572
Lunedì 9 agosto, alle ore 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, nell’ambito de La Notte dei Barbuti, diretta da Brunella Caputo, il Teatro Grimaldello porta in scena “Il fiore che ti mando l’ho baciato”, con Anna Rita Vitolo, per la regia di Antonio Grimaldi.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 577
“Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino….”. La rotta è sempre la stessa, per i poeti, i viaggiatori e i sognatori del Dum Dum Republic. Le stelle, da sempre spazio immaginifico di esplorazione e di scoperta, dimensione del sogno, dell’immaginazione e della fantasia, diventano ispirazione per il Festival del Dum Dum “La Chitarra e le Stelle”.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 639
Accoglienza, comprensione, disponibilità. L'Associazione culturale e ricreativa Athena chiama a raccolta la comunità di Baronissi. In primo piano il sociale attraverso il progetto "c'è anche Annuccella".
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 513
Come cantava De André e come ha concretizzato Don Gallo, prete degli ultimi di Genova: il claim della sua campagna elettorale prende spunto ed esempio da loro per programmare una Salerno dell'impegno, dove fare politica vuol dire prima di tutto ascoltare e comprendere, e nella quale, per l'affermazione dei diritti, bisogna partire dagli ultimi, non solo disabili e anziani.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 568
Continuano gli appuntamenti della rassegna “Racconti del Contemporaneo - V edizione - Il Palazzo del Sogno” organizzata per la mostra-evento “Stories from the rooms”.Domani (martedì 3 agosto 2021), alle ore 19.30, nella sala talk allestita a Palazzo Fruscione ci sarà la lectio “Forever Punk” con Lucio Spaziante, docente di Semiotica presso “Alma Mater Studiorum” dell'Università di Bologna, e Manolo Farci, docente di Sociologia della comunicazione e dei media digitali presso l'Università di Urbino “Carlo Bo”.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 575
Martedì 3 agosto, alle ore 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, nell’ambito de La Notte dei Barbuti, diretta da Brunella Caputo, va in scena “Baléni” di e con Francesca Pica. Ingresso 10 euro.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 689
Importante firma di un protocollo di collaborazione – ieri mattina - al Savoy Hotel di Capaccio Paestum, con protagonisti l’Unione dei Comuni Paestum e Alto Cilento, il Consorzio degli Albergatori, Confagricoltura Salerno e Mobility Tourism Adventure, che pone le basi per una progettualità legata al turismo, al territorio ed alle eccellenze agroalimentari dell’area.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 486

Inaugurato ieri sera ad Amalfi il campo di basket nella zona portuale, all'interno della nuova caserma della Guardia di Finanza: lo spazio tornerà ad essere utilizzato dalla cittadinanza grazie ad una convenzione stipulata dall'Amministrazione Comunale.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 498
Lunedì 2 agosto, alle ore 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, prende il via La Notte dei Barbuti, diretta da Brunella Caputo (ingresso 10 euro).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 512
Hanno avuto inizio Mercoledì 28 Luglio le attività sportive della “Settimana Sport e Disabilità” che si svolgeranno presso la Fattoria Nonno Emilio, la Polisportiva Linus, la Comunità Alloggio “Casa di Vito” e il Co-Housing “Dopo Di Noi” e si concluderanno Mercoledì 4 Agosto con la premiazione dei partecipanti e il pranzo sociale alla Fattoria Nonno Emilio.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 497
In largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, per la prima volta si svolgerà una mini rassegna di arti circensi, con artisti provenienti da tutta Europa. Le arti del circo approdano a teatro. Funamboli, trampolieri, giocolieri, mangiafuoco, equilibristi si daranno appuntamento sulle tavole del palcoscenico sotto le stelle per una magica e meravigliosa rassegna di arti circensi. Tre appuntamenti per tutte le età, adulti e bambini. Spettacoli consigliati in particolare alle famiglie.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 581
Quarta e ultima settimana di teatro al Quadriportico di Santa Maria delle Grazie a Salerno. Quarta settimana con gli ultimi altri quattro appuntamenti inseriti nel cartellone, della rassegna “Teatrando al Quadriportico”, organizzata dall’associazione Planum Montis e della compagnia teatrale ‘E Sceppacentrella, giunta all’undicesima edizione, tutti ad ingresso gratuito con obbligo di prenotazione.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 458
Dare ai giovani del Sud una opportunità concreta attingendo ai fondi europei a gestione diretta per consentirgli di mettersi in gioco, reinventarsi, creare nuove prospettive e sviluppare idee innovative anche nel campo imprenditoriale.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 494
“Una ispezione ministeriale per accertare lo sviamento delle attività amministrative, alla luce delle denunciate vicende che riguardano le interferenze burocratiche e politiche nella scelta e nell'organizzazione delle strutture di governo dei reparti delle discipline sia mediche sia chirurgiche”.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 487
Domani (lunedì 26 luglio), ore 21, il palcoscenico allestito negli spazi verdi del Teatro Ghirelli ospiterà Riccardo Bertoncelli (giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico) per il suo reading-spettacolo “Just Kids – Patti Smith prima di Patti Smith” con la voce narrante dell'attrice e doppiatrice Antonella Valitutti. Bertoncelli riprenderà le pagine del celebre romanzo di Patti Smith, dai primi anni al Chelsea al rapporto con Robert Mapplethorpe, con il vissuto umano e artistico che, con loro, hanno abitato le “sacre mura” del celebre palazzo di mattoni rossi. Il percorso “Fuori Palazzo” nell'ambito della mostra “Stories from the rooms” è realizzato in collaborazione con Casa del Contemporaneo-Teatro Ghirelli e la Fondazione Ebris.
Pagina 63 di 73
- NOCERA INFERIORE - "ANCHE I PICCOLI GESTI SALVERANNO LA TERRA", MERCOLEDI' 7 GIUGNO L'INIZIATIVA AL V COMPRENSIVO
- CASERTA - PARI OPPORTUNITA', SIGLATO PROTOCOLLO TRA IL COMUNE E LA FISAC/CGIL
- SPORT - NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA SI FESTEGGIA NELLE PIAZZE E NELLE STRADE
- CALCIO - AL TORNEO DI CALCIO GIOVANILE DI CAVA DEI TIRRENI ARRIVANO LE SQUADRE DI SVIZZERA E LITUANIA
- CAPUA - TARI 2023, NESSUN AUMENTO DELLE TARIFFE PER LE FAMIGLIE CAPUANE
- CASERTA - AL PICCOLO TEATRO IL CORTOMETRAGGIO BOZ "LE COSE ROTTE"
- CASTELLAMMARE - DOMENICA 4 GIUGNO DUE MAXISCHERMI PER SEGUIRE I FESTEGGIAMENTI DEL TERZO SCUDETTO
- REGIONE - CON LA PROPOSTA DI UN MANIFESTO ETICO CONCLUSA LA RASSEGNA "MAGGIO DELL'ARCHITETTURA"
- VIETRI SUL MARE - "BUONISSIMI 2023": TUTTO PRONTO PER IL CHARITY EVENT A SOSTEGNO DELLA RICERCA SCIENTIFICA PER TUMORI PEDIATRICI
- REGIONE - IL TRIBUNALE DI SALA CONSILINA SUL TAVOLO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: CORRADO MATERA INCONTRA IL VICE MINISTRO SISTO
- INTERNI - MALATTIE RARE, APPROVATO IL PIANO NAZIONALE 2023-2026
- REGIONE - IN ARRIVO ULTERIORI 7 MILIONI DI EURO PER LE AREE INTERNE
- PENSIERI & PAROLE - "LA RIVELAZIONE DI DIO COME COMUNIONE DI PERSONE" di MONS. ANGELO SPINILLO*
- ALVIGNANO - IL 10 GIUGNO LO SPETTACOLO "RINO, SOTTO UN CIELO SEMPRE PIU' BLU"
- NAPOLI - DOMANI ALL'EDENLANDIA SI FESTEGGIA LO SCUDETTO CON LA “FESTA AZZURRA”, ANIMAZIONE, HOLI COLOR E PINO LA MASCOTTE
I.S.E.T.
ENTE DI ALTA FORMAZIONE
REGIONE CAMPANIA
