- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 436
Il Centro Musica Store organizza "Padula Borgo live". Martedì 2 agosto protagoniste dell’evento saranno 10 band che in 10 piazze diverse, tra i vicoli del centro storico di Padula, daranno vita ad un percorso musicale, turistico e gastronomico.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 337
L’ensemble Trame Sonore, domenica 31 luglio, alle ore 21, nel quadriportico del Duomo di Salerno, va a chiudere il calendario estivo dell’Associazione Gestione Musica, nell’ambito della II edizione di Salerno Classica.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 407
Dopo l’incredibile successo dello scorso anno, tornano i Concerti all’Alba, la rassegna inserita nel cartellone di eventi del Festival della Dieta Mediterranea, in corso a Pioppi dal 23 luglio al 18 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 306
Lunedì 1 agosto, alle ore 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, prende il via XXXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, con il primo appuntamento de La Notte dei Barbuti. La Compagnia del Giullare porta in scena “E’ stata lei” di Brunella Caputo e Piera Carlomagno. Con Brunella Caputo – che ne cura la regia – e Amelia Imparato. Luci e musiche di Virna Prescenzo (ingresso 10 euro).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 382
Il Centro di ricerca CIRPA dell’Università degli Studi di Salerno è il primo in Italia ad aderire al ‘Metaverse Standard Forum’.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 376
Continuano gli appuntamenti con la musica pop a Marina di Vietri sul Mare.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 433
Una discesa nell'inconscio e ritorno, in paesaggi fiabeschi dai colori fluo o grigie metropoli dove eroi mascherati combattono contro creature mostruose. Filo conduttore di una parte delle opere, sospese tra sogno e realtà, sono i luchadores, lottatori della “lucha libre” messicana.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 378
Grande successo per “Storie e parole intorno al grano”, la rassegna culturale inserita nel cartellone della Festa del Pane e della civiltà contadina di Trentinara, che ha inaugurato ieri sera l’edizione 2022, in corso fino al 31 luglio con cinque giorni dedicati alle tradizioni popolari, tra incontri, musica e degustazioni.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 433
Dal 21 al 30 luglio è tornato a Giffoni per la sua ottava edizione l’appuntamento dell’innovazione, Giffoni Next Generation 2022, organizzato da Giffoni Innovation Hub nell’ambito di Giffoni Film Festival.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 367
Questa sera (venerdì 29 luglio 2022), alle ore 21, i Concerti d’estate di Villa Guariglia riprendono il loro tour e raggiungono Aquara, trasformando per una sera gli spazi dell’azienda agricola “Cinzia Maucione” in un teatro naturale ed ospitare così il concerto de “I Musicastoria”. L’appuntamento rientra nel progetto Campagna Amica 2022 a cura di Coldiretti Salerno in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno. Ingresso gratuito.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 408
"Il Prefetto di Salerno, dr Francesco Russo ha assicurato il suo massimo impegno anche di intercedere con l'ASL di Salerno e la Regione Campania per salvaguardare e tutelare il futuro dell'ospedale di Sarno.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 490
di CLEMENTINA LEONE
Sui (troppi) problemi della scuola è stato già ampiamente scritto. Fortunatamente all'interno della stessa, ci sono anche tante eccellenze.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 413
Gli eventi del Maiori Festival continuano a scandire la calda estate maiorese e prima della pausa di Ferragosto, dal 25 luglio al 6 agosto, ci saranno workshop, spettacoli, performance teatrali, incontri e attività ludiche.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 677
Un castello di carta in un castello vero. Per la XXXII Edizione di Libri Meridionali Vetrina dell’Editoria del Sud, con uno stand Marlin, sabato 23 luglio, alle 21.30, al Castello dell’Abate di Castellabate, è in programma la presentazione del libro di Paolo Romano, giornalista e scrittore, dal titolo “Il castello di carta. Guida letteraria di Salerno e della sua provincia”, Marlin editore, II edizione. Intervengono, con l’autore, il professore Gennaro Malzone, ideatore della rassegna, e Giuseppe Ianni, organizzatore e giornalista.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 392
Da Giffoni Valle Piana (Salerno) arriva la rivoluzione green. In occasione del Giffoni Film Festival faranno il loro esordio le panchine smart ad alimentazione solare!
Pagina 72 di 101