Nicholas Tolosa. Le voci di dentro - Mostra - Napoli - Chiesa di san Severo  al Pendino - Arte.it

Si terrà venerdì 17 ottobre alle ore 17:45 nel Salone degli Specchi dell’Istituto Pontano (Palazzo Cariati) la proiezione pubblica di "Nicholas Tolosa: il pittore degli sguardi", un docufilm che offre un ritratto intimo e profondo di un giovane e talentuoso pittore campano.

Il film è diretto da Umberto Santacroce, che da anni usa il linguaggio del cinema e della fotografia per sensibilizzare la collettività sui problemi giovanili, ed è prodotto dall’Associazione di Promozione Sociale GOnaples. In questo film si esplora l'influenza della città di Napoli, fonte inesauribile di stimoli e ispirazione, sulla crescita artistica del protagonista, conducendo lo spettatore nei vicoli e nelle atmosfere urbane che ne hanno plasmato la sensibilità. "Il pittore degli sguardi" si distingue per la sua capacità di affrontare temi sociali complessi e delicati. Le opere dell’artista, infatti, mettono in luce le sofferenze generate dalla guerra, dalla violenza e dall'intolleranza. Tolosa si concentra principalmente sui volti e, in particolare, sugli sguardi dei suoi soggetti, che diventano la chiave di lettura della sua arte e il veicolo principale del suo messaggio di denuncia. Il docufilm alterna interviste a esperti d'arte, giornalisti e direttori di musei, a sequenze suggestive in cui l'artista stesso si muove nel contesto urbano. Una voce fuori campo funge da filo conduttore, tessendo un racconto che va oltre la semplice biografia artistica, trasformandosi in una riflessione universale sul r uolo dell'arte come specchio della realtà. L'evento è aperto al pubblico e si propone come un'occasione unica per scoprire un talento emergente e riflettere, attraverso il linguaggio universale della pittura, sulle problematiche del nostro tempo. L’artista Nicholas Tolosa e il regista Umberto Santacroce saranno presenti in sala, insieme alla curatrice Mariagrazia Paturzo, che introdurrà la proiezione