di Clementina Leone
La musica rappresenta una componente fondamentale nella vita delle persone. La stessa, è l’anima che porta con sé felicità, gioia, pace e tanti spunti di riflessione quando i testi delle canzoni sono significativi.
Oggi, tanti nuovi cantanti, riescono ad avere una concreta possibilità di poter diventare famosi grazie ai talent show televisivi. Gli stessi, sono importanti, perché danno visibilità e permettendo ai nuovi artisti di mostrare le proprie abilità a un vasto pubblico e a professionisti del settore, che possono fornire feedback costruttivo, contatti e risorse per la carriera. Offrono inoltre, la possibilità di vincere premi, contratti e la creazione di una base di fan, diventando un importante "forno" per la nascita di nuovi talenti nel campo dello spettacolo. Negli ultimi anni però, come molte cose in questa società moderna, sono state fatte tante modifiche che hanno portato a falsare un po’ il loro reale meccanismo preselettivo a discapito della vera arte musicale. Questo è un peccato, perché fa avere “vita breve alle nuove giovani voci”. Senza studio, sacrificio e determinazione è impossibile durare nel tempo. Quando invece si riesce a scrivere una nuova pagina della storia della musica moderna, come nel caso del cantante “Ultimo”, che con lo studio non solo ha fatto venir fuori il suo straordinario talento, ma anche a riempirlo di "colori e sfumature" , si lascia un segno indelebile nel tempo. Difatti, tutte le volte che i testi delle canzoni sono importanti e non banali, è perché l’artista ha messo tutto il suo impegno nel cercare, attraverso la scrittura di far venir fuori sentimenti ed emozioni piuttosto che semplici fatti, usando un linguaggio vivido e sensoriale per coinvolgere l'ascoltatore con metafore e immagini per offrire nuove prospettive. Sviluppando un'idea centrale, si tende ad usare la scrittura libera, non solo per trovare frasi preziose, ma anche per scegliere parole che suonino bene e che si adattino al ritmo musicale. Fortunatamente, come il cantante Ultimo, tanti anche stranieri scrivono belle canzoni che toccano le corde dell’anima. Uno di questi è il cantante David Bisbal. Nato in Andalusia (Spagna), precisamente ad Almeria il 5 giugno del 1979, determinato ad inseguire il sogno di diventare un grande artista, nel 2001 si presentò alle selezioni per il programma televisivo Operacion Triunfo. Umiltà, rispetto, passione e soprattutto costanza sono gli ingredienti principali della sua partecipazione al reality . Su sedici partecipanti si classificò secondo, alle spalle di Rosa López e prima di David Bustamante. Si aprì così il mondo della grande discografia per David che, a passi neanche troppo piccoli, cominciò ad imporsi nel palinsesto musicale ottenendo successo e riconoscimenti. I suoi concerti, sono una costante sorpresa dall'inizio alla fine: il suo pubblico, ipnotizzato non può smettere di cantare e ballare durante gli spettacoli, alimentati da un repertorio cresciuto costantemente negli anni grazie al quale, l’artista come solo i numeri uno sanno fare, trasforma i testi delle canzoni in emozioni capaci di far vibrare e suonare le corde del cuore di chi lo ascolta, facendolo viaggiare senza pagare il biglietto nel magico mondo dei bei ricordi.

