- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 633
La qualità del Lavoro terziario nel Mezzogiorno tra innovazione, formazione, cultura e territorio, questo il titolo-tema dell’undicesimo congresso regionale della Uiltucs Campania.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 434
L'Ue deve essere esclusa dai dazi in quanto partner degli Usa. Questa la posizione della commissaria Ue per il Commercio, Cecilia Malmstroem, che su Twitter spiega: "Giornata di incontri a Bruxelles con il ministro dell'Economia e del Commercio del Giappone Seko Hiroshige e con il rappresentante Usa per il Commercio Robert Lighthizer.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 531
Il 30% dei non lettori italiani non legge per mancanza di tempo libero da investire nei libri. In particolare la mancanza di tempo è indicata dal 31,8% degli uomini e dal 27,7% delle donne. Questi sono i primi dati dell’indagine sulle ragioni che spingono a non prendere in mano i libri e che Istat ha presentato oggi a Tempo di Libri, Fiera internazionale dell’Editoria in programma fino al 12 marzo a fieramilanocity a Milano.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 827
“Luigi un selfie”. Lo chiamano per nome e lui non si sottrae. Luigi Di Maio al Quirinale non puo’ fare un passo, tra i corridoi e le sale sontuose del Colle, senza che qualcuno degli ospiti e delle ospiti ‘comuni’, tanti studenti e ragazzi delle scuole accompagnati da professori e genitori, lo fermi in occasione della Cerimonia per la Giornata internazionale della donna.
- Dettagli
- Scritto da Prof. Fantaccione - Super user
- Visite: 562
E’ stato presentato a Palazzo San Giacomo il rapporto delle attività della rete antiviolenza ERA di Napoli, un sistema di servizi integrati a tutela delle donne in difficoltà. In Italia una donna su tre subisce violenza almeno una volta nella vita. Dal 2005 ad oggi 1.377 donne sono state uccise, nell’80% dei casi dal loro compagno.
- Dettagli
- Scritto da Prof. Fantaccione - Super user
- Visite: 961
Operativamente, gli elettori avranno a disposizione una sola scheda (rosa) per la Camera e, se hanno più di 25 anni, una scheda (gialla) per il Senato. In Lombardia e Lazio i cittadini riceveranno anche una terza scheda per le regionali. Lasciando da parte le elezioni regionali, ogni scheda elettorale sarà divisa in più aree, ognuna corrispondente a un partito o a una coalizione. In ciascuna area sarà poi inserito un rettangolo con il nome del candidato di partito o di coalizione nel collegio uninominale del luogo di residenza, sotto al quale saranno riportati, poi, uno o più simboli di partiti accanto ai quali sono indicati i nomi dei candidati del partito per il collegio proporzionale.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 588
Il 3 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Udito, un’iniziativa voluta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) per creare consapevolezza sul tema delle disabilità uditive.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 668

- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 611
«Il Regolamento Omnibus in vigore da Gennaio 2018 è stato un vero e proprio successo ottenuto grazie al contributo del Parlamento europeo ed in particolare al lavoro svolto dai correlatori della proposta Paolo De Castro, Albert Dess e Michel Dantin». Lo ha affermato Paolo Bruni Presidente del Centro Servizi Ortofrutticoli alla riunione organizzata questa mattina a Ferrara.
- Dettagli
- Visite: 492
Il presidente della III Commissione speciale Terra dei Fuochi, Gianpiero Zinzi, che ha presentato un’interrogazione indirizzata all’assessore regionale all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola, avente ad oggetto “Stato dello smaltimento dei fanghi di depurazione in Campania”.
- Dettagli
- Visite: 677
servizio di ANTONELLO DE NICOLA
Il TAR Veneto, con l’ordinanza 210 del 22 febbraio 2018, pone la questione di legittimità costituzionale della Riforma Madia e del decreto del Governo Renzi, con cui si è inteso assorbire il Corpo Forestale dello Stato nell'Arma dei Carabinieri, militarizzandone il personale. Lo rende noto l’avvocato sannita Egidio Lizza del foro di Roma, legale dei ricorrenti in giudizio.
- Dettagli
- Visite: 429
Nei primi sette mesi del 2017 le denunce d’infortunio registrate dall’Inail sono state 380.236, 4.750 in più rispetto allo stesso periodo del 2016 (+1,3%), per effetto di un aumento infortunistico dell’1,2% registrato per gli uomini (2.832 casi in più) e dell’1,4% per le donne (oltre 1.900 in più).
- Dettagli
- Visite: 396
Al giorno d’oggi sono sempre più le inchieste che, esulando dagli uffici della Procura, vengono date in pasto ai media attraverso programmi televisivi come Striscia la Notizia o Le iene. Anche in questo caso, tuttavia, bisogna rispettare diritti personalissimi quali la tutela del proprio nome. Lo ha chiarito la Cassazione con l’ordinanza n. 3426/2018.
- Dettagli
- Visite: 751
Le nuova disciplina che rivede le regole di esclusione dall'agevolazione in caso di acquisto dell'abitazione sono applicabili ai trasferimenti realizzati dopo il 1° gennaio 2014.
- Dettagli
- Visite: 608
Il Dipartimento delle Finanze ha rilasciato i dati sulle partite IVA aggiornati al mese didicembre 2017 e i dati complessivi annuali per il 2017.
Pagina 9 di 48