Tutto dedicato al medioevo sacro sarà il 12° appuntamento della 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno”, che si terrà domenica 5 ottobe 2025, ore 19.45 a Formicola (CE), santuario di santa Maria del castello col concerto Medioevo sacro a Wien e Napoli. Partecipazione gratuita.
L'esecuzione musicale sarà del Gruppo vocale e strumentale Ave gratia Plena, interno all'associazione omonima, che interverrà in abiti e con strumenti copie di quelli medievali.
Radicalmente diversi i destini della musica sacra a Wien e a Napoli durante il medioevo. Vienna e l'Austria conobbero una attività musicale liturgica solo dall'anno 1000 circa. Nonostante la crescente egemonia territoriale prima della dinastia Babenberg (dal 976) e poi degli Asburgo (duchi dal 1278) la vita musicale visse di riflesso le innovazioni prodotte in Francia e in Baviera, nonostante la breve parentesi di sede imperiale, concusa nel 1308. Elemento caratteristico fu l'emergere di canti devozionali popolari, specie per il Natale e le processioni penitenziali. Napoli e il territorio campano, vissero la splendida fioritura musicale liturgica del canto beneventano e le innovazioni (conductus e prime polifonie) di cultura normanna. Con l'ereziona a capitale dal 1266, gli Anjou resero Napoli uno dei principali crocevia della musica europea, incentivando una crescente presenza di compositori anche locali.
Programma dettagliato delle musiche:
https://trionfo.altervista.org/domenica-5-ottobre-2025/