- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 388
Raffaele Giovine, consigliere comunale del gruppo Caserta Decide e rappresentante dell’opposizione, denuncia pubblicamente le gravi condizioni strutturali e igienico-sanitarie del plesso scolastico di Puccianiello, sede dell’Istituto Manzoni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 404
La Giunta Comunale ha approvato una delibera con la quale è stata istituita un’area pedonale in Via del Redentore, nel tratto compreso tra il civico 12 e il civico 34. La decisione è stata adottata in considerazione del fatto che tale tratto è interessato dalla presenza di attività commerciali - si legge nel comunicato - e, soprattutto nei fine settimana, è frequentato da numerosi pedoni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 440
Il Liceo Classico "Manzoni" si conferma come un 'laboratorio' di innovazione culturale e didattica, capace di andare ben oltre i confini tradizionali dell’aula per esplorare nuove prospettive per attingere al sapere classico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 486
Diodato è il primo artista confermato della decima edizione di “Un’Estate da BelvedeRE”. Il cantautore si esibirà il 20 luglio al Belvedere di San Leucio, a Caserta, al festival prodotto e organizzato da Lwr S.r.l. di Massimo Vecchione, con la supervisione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e il patrocinio del Comune di Caserta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 437
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha riconosciuto la responsabilità di una struttura sanitaria casertana per grave errore medico. Grazie allo Studio Associati Maior, il sig. D’A. M. ottiene giustizia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 409
Si è svolto oggi, presso il Palazzo della Provincia di Caserta, il Consiglio Provinciale presieduto dal Presidente facente funzioni Gaetano Di Monaco . Nel suo intervento iniziale, il Presidente ha sottolineato l’importanza del senso di responsabilità e della collaborazione tra tutte le componenti politiche per garantire il buon governo dell’Ente e la valorizzazione del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 396
Sabato 30 novembre 2024, alle ore 17.45 a Caserta, museo Michelangelo, la direttrice del museo, dirigente scolastica dell’ITS “Buonarroti”, prof.ssa Maria Ruggiero, il critico d’arte Enzo Battarra e il fotografo Bruno Cristillo inaugureranno la mostra “Analisi di luce, riflessioni d’ombra” sguardi su architetture, elementi e materiali fotografie di Bruno Cristillo. Ingresso gratuito. La mostra sarà visitabile gratuitamente da lunedì a venerdì, ore 8.30 – 20.00, fino a lunedi 23 dicembre 2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 410
L’associazione culturale “Araboce” torna con un nuova iniziativa in collaborazione con il Circolo Arci Galileo e con il Comitato per Villa Giaquinto: Corso di Alfabetizzazione in Lingua Araba.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 346
Sabato 30 novembre alle ore 17.45, sempre al Teatro Comunale di Caserta, Lino Musella sarà ospite del ciclo di incontri “Salotto a Teatro”, condotti dalla giornalista Maria Beatrice Crisci.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 453
Futuro Remoto, 38a edizione (co-scienze), prevede una giornata a Caserta per venerdì 29 novembre 2024. Planetario di Caserta e museo Michelangelo interranno nello spazio espositivo collettivo del Belvedere di San Leuco - si legge nel comunicato - con laboratori interattivi rispettivamente dedicati alla luce e alla scienza della misura in età romana e vanvitelliana, fino alle ore 14.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 407
Prosegue l’impegno di sensibilizzazione dell’Istituto Tecnico Buonarroti Caserta sul tema della violenza sulle donne. Dopo l’interessante convegno promosso per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza delle donne ospitato presso l’aula magna lunedì 25 novembre rivolto ad un’attenta platea di studenti del diurno, mercoledì pomeriggio 27 novembre, con inizio alle ore 17:00, sarà presentato il libro “Euridice dice” dalla scrittrice Mariastella Eisenberg.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 399
Il Sindaco Carlo Marino ha firmato i decreti con i quali ha stabilito una riassegnazione delle deleghe ai dirigenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 331
Mercoledì mattina 27 novembre presso l’Aula Magna dell’ITS Buonarroti di Caserta sarà presentato il progetto “Città Verde”, promosso dalla Pastorale Diocesana della Salute. L’iniziativa mira a incrementare il verde nella città di Caserta, migliorando la qualità dell’aria con la messa a dimora di alberi di alto fusto capaci di assorbire CO2 e generare ossigeno. Il progetto vuole anche sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, all’amore per il verde e alla sua tutela, sottolineandone i benefici per il benessere individuale e collettivo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 330
Giovedì 28 novembre alle ore 10 in largo San Sebastiano è prevista l’inaugurazione di “Sbriciola”, un sistema mangiavetro innovativo capace di trasformare in sabbia di vetro tutti i contenitori in esso inseriti. La macchina è stata realizzata e brevettata dalla società “Eco Sistem S. Felice Srl” - si legge nel comunicato - che ha siglato una convenzione con il Comune di Caserta per l’allocazione in comodato d’uso gratuito di due installazioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 345
Riprende ad Aversa il ciclo di seminari storico-artistici ideato e avviato 2022 dal Museo Diocesano in collaborazione con l’Associazione culturale ‘In Octabo’. Giovedì 5 dicembre 2024, infatti, si terrà il quinto incontro del “Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna”, ospitato presso la Pinacoteca del Seminario Vescovile a partire dalle ore 17:30.
Pagina 37 di 130