- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 340
Nonostante l'anomalo caldo di questi giorni, in città insistono ancora qua e là segni dell'ultima bomba d'acqua. Alberi caduti e rami di una certa mole spezzatisi si possono vedere in alcune zone del territorio ancora giacere in terra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 333
Caserta Decide, tramite il proprio consigliere Raffaele Giovine, ha presentato un’interrogazione per chiedere lumi sui cassonetti Smart per la raccolta del vetro installati dal Comune di Caserta.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 351
Cammino sinodale delle Chiese in Italia, Atto Terzo. La diocesi di Aversa risponde ancora presente all’appuntamento con un percorso epocale, ideato e fortemente voluto da Papa Francesco, avviato tra molte aspettative nel 2021.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 350
Lunedì 9 ottobre partirà il servizio di sosta a pagamento nelle strisce blu nella città di Caserta. In questa prima fase sarà possibile pagare la sosta in contanti o tramite App Easy Park
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 420
FaziOpenTheater, Rassegna Nazionale Teatro – Danza – Arti Performative, patrocinata dal Comune di Capua, è arrivata alla sua sesta edizione.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 534
Torna L’Autunno Musicale, tradizionale Rassegna di musica colta promossa dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta giunta alla 29esima edizione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 336
Un ricco calendario per le Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata, consueto appuntamento del mese di ottobre del Gruppo Archeologico Prata Sannita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 348
Le patologie ovariche tra sintomi, complicanze, diagnosi e percorsi di cura sono il tema del congresso scientifico promosso dalla Casa di Cura “Villa Fiorita” di Capua, in programma per sabato 7 ottobre nella suggestiva cornice storica e monumentale della Reggia di Carditello.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 287
Negli ultimi anni l’obesità ha assunto i caratteri di una vera e propria epidemia mondiale. Questa patologia è purtroppo in continua crescita nel mondo occidentale, si calcola che circa il 40% della popolazione italiana è in sovrappeso e la Campania è la regione con il più alto tasso di sovrappeso e obesità in Italia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 310
La Giunta Comunale, su proposta del Vicesindaco e Assessore alla Programmazione dello Sviluppo Produttivo, Emiliano Casale, e dell’Assessora alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità, Emilianna Credentino, ha approvato una delibera che prevede l’aggregazione tra i Comuni di Caserta (Comune capofila), San Gregorio Matese e Piedimonte Matese per la realizzazione di un progetto denominato “Terra di Lavoro riparte dalle start up”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 370
A Caserta, venerdì 6 ottobre 2023, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, nel Museo Michelangelo, con sede nell’Istituto Tecnico “Buonarroti” si terrà un evento per celebrare il 60° anniversario dell’Istituzione dell'ITG “Buonarroti”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 392
Si terrà presso la Biblioteca Diocesana, Piazza Duomo, Caserta, il 6 ottobre 2023 dalle 16.00 alle 18.00, un importante convegno dal titolo: “La psicologia e le fragilità. In particolare la nuova figura dello psicologo di base”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 389
”L'approvazione dell’Odg col quale si riconsidera la destinazione per usi civili e per il trasporto merci dell'aeroporto militare di Grazzanise è una prima vera risposta alla rimodulazione del sistema aeroportuale campano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 338
Stamane, una brigata di studenti dell’Istituto Alberghiero “Villaggio dei Ragazzi”, capitanata dal docente/chef stellato Giuseppe Daddio, dal docente/direttore di sala Roberto Stracquadaini, dal docente di lettere Francesco Angioni e dal docente di sala e bar Ciro Varriale, ha partecipato alla Convention Mondiale del Panettone artigianale e tradizionale organizzata all’ Istituto Telethon di genetica e Medicina di Pozzuoli (NA) dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 451
«L’opera umana più bella è quella di essere utile al prossimo». È con queste parole che il tragediografo greco Sofocle parlava di quella che noi oggi definiamo solidarietà, un tema, una ‘volontà d’animo’ che sarà protagonista della “1ª Festa del Volontariato”.
Pagina 95 di 100