Si celebra il Servo di Dio Padre Isaia Columbro - Ottopagine.it Benevento

L’Arcidiocesi di Benevento e la Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia annunciano con gioia che oggi, giovedì 20 giugno, Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio fra Isaia Columbro, sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori.


I cardinali e vescovi membri del Dicastero delle Cause dei Santi, nella Sessione Ordinaria del 18 giugno scorso, hanno riconosciuto che padre Isaia ha esercitato in grado eroico le virtù teologali, cardinali ed annesse.
Dopo il loro giudizio favorevole, il prefetto del Dicastero ha presentato il risultato di tutto l’iter della Causa al Santo Padre che ha concesso la sua approvazione ed autorizzato il Dicastero a redigere il decreto relativo delle virtù eroiche del Servo di Dio fr. Isaia Columbro.
Padre Isaia nacque a Foglianise l’11 febbraio 1908; morì a 96 anni la sera del 13 luglio 2004.
Cento anni fa, il 1° novembre 1924, vestì il saio dei Frati Minori ed iniziò il noviziato nel Convento “SS. Annunziata” di Vitulano.
Il 15 settembre 1929, nella Basilica della “Madonna delle Grazie” di Benevento, consacrò per sempre la sua vita al Signore con la professione solenne ed il 25 luglio 1931 fu ordinato sacerdote. L’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù, la fama di santità e dei segni, su richiesta della Provincia francescana “Santa Maria delle Grazie” del Sannio e dell’Irpinia ed attraverso la Postulazione generale dell’Ordine dei Frati Minori, fu aperta nell’Arcidiocesi di Benevento il 13 luglio 2014, in occasione del decimo anniversario della morte del Servo di Dio, e fu ultimata il 21 maggio 2016 nella Basilica “SS. Annunziata e Sant’Antonio” di Vitulano.
Con la “venerabilità” si riconosce ufficialmente che il Servo di Dio padre Isaia ha seguito più da vicino l’esempio di Cristo e, pertanto, può essere proposto alla devozione e all’imitazione dei fedeli quale testimone credibile del Vangelo, in attesa della sua beatificazione, che avverrà dopo che il Santo Padre approverà un eventuale miracolo divino che si compirà grazie alla sua intercessione.
L’arcivescovo di Benevento mons. Felice Accrocca ed il ministro provinciale fr. Antonio Tremigliozzi invitano tutti ad elevare al Signore fervide preghiere di ringraziamento.
Per questo domani, venerdì 21 giugno, alle ore 12.00 saranno suonate a distesa le campane delle chiese dell'Arcidiocesi di Benevento e quelle affidate alla Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, in segno di gioiosa unità per la notizia della Venerabilità di padre Isaia Columbro.
Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, domenica 14 luglio alle ore 19.00, nella Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento presiederà la Solenne Celebrazione eucaristica di ringraziamento per la venerabilità di fr. Isaia.