Archivio 2006


PADULA - PER IL PRIMO MAGGIO 3.741 VISITATORI - 2006-05-02 17:00:00
Alla Certosa di Padula per il primo maggio 3.741 visitatori tra turisti italiani e stranieri, con un incremento rispetto al 2005 di 640 visitatori. A renderlo noto e' la soprintendenza di Salerno e Avellino, che segnala tra il 29-30 aprile e il 1 maggio un incremento di 640 visitatori rispetto all'anno prercedente. Il monumento e' aperto al pubblico dalle 9.00 alle 19.30. L'ingresso e' gratuito per tutti i cittadini appartenenti all'Unione Europea, di eta' inferiore ai 18 anni e superiore ai 65. Il biglietto, pari a 4 euro, e' ridotto del 50% per i giovani di eta' compresa tra i 18 anni e i 25 anni cosi' come per gli insegnanti di ruolo nelle scuole statali italiane.
ISCHIA - REGIONE DELIBERA RICHIESTA STATO DI EMERGENZA - 2006-05-02 16:30:00
La giunta regionale della Campania su proposta del presidente Antonio Bassolino e dell'assessore all'Ambiente Luigi Nocera, ha deliberato stamattina la richiesta della dichiarazione dello stato d'emergenza nazionale per il Comune di Ischia, colpito dalla frana che ha provocato la morte di quattro persone. La richiesta sara' esaminata dal Consiglio dei ministri di oggi. Per gli interventi piu' recenti di Protezione civile la giunta della Campania ha inoltre approvato un primo stanziamento di 300 mila euro a carico del fondo regionale di Protezione civile.
NAPOLI - IL PRESIDENTE DI PALMA ALLA MANIFESTAZIONE DEL 1° MAGGIO A PONTICELLI - 2006-05-02 16:00:00
Il presidente della Provincia di Napoli, Dino Di Palma, è intervenuto ieri a Ponticelli alla tradizionale manifestazione organizzata in occasione della festa del lavoro. "Quella del primo maggio - ha sottolineato Di Palma - è una ricorrenza importantissima, perché serve a ricordare a tutti noi la centralità del lavoro per il corretto sviluppo sociale ed economico del nostro paese e, in particolare, dei nostri territori. Quello dell'occupazione è un tema che ci vede impegnati quotidianamente e al quale continuiamo a dedicare grandi energie e risorse".
NAPOLI - COSENTINO (FI), MINACCE A MALVANO GRAVE ATTO DI INTIMIDAZIONE - 2006-05-02 15:36:29
''Il grave atto di intimidazione di cui e' stato vittima il candidato sindaco della Casa delle liberta', Franco Malvano, la dice lunga sul clima d'odio politico che la sinistra ha generato e continua ad alimentare''. Lo sostiene, in una nota, il coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, Nicola Cosentino, commentando quanto accaduto ieri durante il corteo del primo maggio, organizzato dai centri sociali a Napoli.
NAPOLI - IERVOLINO, INACCETTABILI ATTI INTOLLERANZA VERSO MALVANO - 2006-05-02 15:35:14
'Tutti gli atti di intolleranza sono inaccettabili. Se si sono verificati contro il comitato elettorale di Malvano mi dispace''. Lo ha detto il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino, a margine della presentazione del Gran Premio lotteria di Agnano, commentando quanto accaduto ieri durante il corteo del primo maggio, organizzato dai centri sociali a Napoli e i cori offensivi rivolti da alcuni manifestanti al candidato sindaco del centrodestra. ''Il mio giudizio su cose del genere e' assolutamente e radicalmente negativo'', ha aggiunto il sindaco, che ha poi criticato negativamente anche ''i fischi alla Moratti durante i cortei del 25 aprile e del primo maggio''.
NAPOLI: MARTUSCIELLO, DS NON POSSONO NASCONDERE TRAMONTO DI BASSOLINO - 2006-05-02 15:34:22
''I vertici regionali dei Ds campani, ci riferiamo soprattutto ai 'ventriloqui' di Bassolino, si illudono se pensano di poter nascondere il tramonto politico del loro capo, inventandosi dissidi inesistenti in seno alla Casa delle Liberta'''. E' quanto ha affermato, in una nota, dal viceministro per i Beni e le Attivita' Culturali Antonio Martusciello. ''Noi, come Forza Italia, non vanificheremo questo straordinario exploit del Presidente Berlusconi, che col suo impegno ha fatto sfiorare i risultati elettorali del 1994. Il tempo e' maturo- ha proseguito l'esponente azzurro- per assumere la guida della citta' e far diventare Napoli una metropoli europea, libera finalmente da ipoteche di potere angusto e di lord protettori che hanno vanificato ogni ipotesi di sviluppo''.
NAPOLI - LANDOLFI, GRAVE L'INTIMIDAZIONE AI DANNI DI MALVANO - 2006-05-02 15:33:03
''Dopo le inaccettabili contestazioni di Milano e Torino anche Napoli e' stata teatro di una grave intimidazione ai danni del candidato Sindaco della Casa delle Liberta', Franco Malvano, culminata nell'aggressione ad un suo collaboratore. Alla luce di questi gravissimi episodi la sinistra farebbe bene a smetterla di considerare i frequentatori dei centri sociali come ragazzotti un po' viziati''. E' quanto si legge in una nota del Ministro delle Comunicazioni, Mario Landolfi, in relazione a quanto accaduto ieri durante il corteo del I maggio dei centri sociali a Napoli.
ISCHIA - FRANA, DOMANI FUNERALI VITTIME CELEBRATI DA VESCOVO - 2006-05-02 15:31:19
Sara' il vescovo di Ischia, monsignor Filippo Strofaldi, a celebrare i funerali delle quattro vittime della frana avvenuta il 30 aprile scorso sull'isola. Le salme di Luigi Buono, 53 anni, e delle figlie Anna, 18, Maria, 17 e Giulia, 13, verranno portate nel pomeriggio di oggi nella chiesta di Sant'Antuono dove verra' allestita la camera ardente. I corpi delle quattro vittime rientreranno ad Ischia, da Napoli dove sono state eseguite le autopsie, nel primo pomeriggio.
ISCHIA - BORRELLI, NO ALLA COSTRUZIONE DELLA CASERMA FORESTALE - 2006-05-02 15:30:00
'La sciagura capitata ad Ischia conferma che e' assurdo pensare di voler costruire la caserma della forestale aggiungendo altro cemento e tagliando cinquanta pini''. Lo ha detto l'assessore provinciale di Napoli alla Protezione Civile, Francesco Emilio Borrelli, riferendosi alla decisione del Governo Berlusconi di voler costruire la nuova sede delle guardie forestali in una zona che prevede l'abbattimento di cinquanta pini a Casamicciola. ''Dico con fermezza no al cemento di Stato - ha aggiunto Borrelli - Queste tragedie devono insegnare che costruire senza freni e senza controlli non fa che aumentare i pericoli per una terra gia' danneggiata dall'abusivismo edilizio''.
REGIONE - GIUNTA APPROVA DDL DECENTRAMENTO A COMUNI E PROVINCE - 2006-05-02 15:00:00
La Giunta Regionale della Campania ha approvato, su proposta dell'Assessore alla Riforma della Pubblica Amministrazione ed agli Enti locali, Andrea Abbamonte, il disegno di legge sul decentramento delle funzioni amministrative a favore degli Enti Locali, cosi' come previsto dall'art. 118 della Costituzione. Il testo, si legge in una nota di Palazzo Santa Lucia, e' articolato in 7 Titoli per complessivi 61 articoli.
NAPOLI - UFFICIALIZZATE CANDIDATURE, C'E' BERLUSCONI - 2006-05-02 14:30:00
Ore convulse in Campania - e in particolare a Napoli, Salerno e Caserta - per la presentazione delle liste. Come spesso accade, tra ritardi e documenti mancanti, sono state tantissime le candidature presentate sul filo di lana. A Napoli, nessuna novita' di rilievo. Rosa Russo Iervolino, leader dell'Unione, affrontera' l'ex questore Franco Malvano, a capo della CDL, insidiata anche dal ''maestro di strada'' Marco Rossi Doria.
ECONOMIA - ECCO COME SCEGLIERE LA POLIZZA ASSICURATIVA GIUSTA - 2006-05-02 14:00:00
La prima tappa del percorso è sempre l’analisi del rischio: si tratta di individuare le minacce potenziali per sé e per i propri familiari. Non è infatti necessario assicurarsi contro tutto, ma solo per quegli eventi che potrebbero avere pesanti conseguenze economiche. Per l’ambito privato e familiare si possono in generale indicare le seguenti esigenze:
• proteggere casa, automobile, oggetti di valore e altre eventuali proprietà personali da incendio, furto e altri imprevisti;

REGIONE - 80 MLN COFINANZIAMENTO PIA INNOVAZIONE IMPRESE - 2006-05-02 13:30:00
La Giunta Regionale campana ha approvato, su proposta dell'assessore all'agricoltura e alle attivita' produttive, Andrea Cozzolino, un provvedimento con il quale si destinano oltre 80 milioni di euro al cofinanziamento del II bando del Pacchetto Integrato di Agevolazioni per l'innovazione (PIA) destinato alle regioni Obiettivo 1.
GRECI - LA PICCOLA COMUNITA' IRPINA DIFENDE L'ORIGINE ALBOFONA - 2006-05-02 13:00:00
La piccola comunità irpinia difende con i denti la sua identità albofona. Ieri mattina è stato organizzato un convegno per presentare la legge regionale 14 del 2004 che è volta a tutelare la minoranza linguistica Arbreshe di Greci. E non mancano le scie polemiche. “Discutere delal tutela di una cultura di una comunità di 850 persone non è facile, perché non ci sono ritorni politici – dice Donatella Martino, sindaco di Greci – dopo la felicità iniziale c’è stata la doccia fredda. Mancava l’espressione della cultura popolare. Non c’ere nella legge il Comune di Greci.
CASERTA - CAROVANA DEL CLIMA, RESTA PROBLEMA DIFFERENZIATA - 2006-05-02 12:54:07
E' stata inaugurata oggi, a Caserta, la ''Carovana del clima'', nuova campagna itinerante di Legambiente, che fino al 5 maggio fa tappa a Caserta con il patrocinio della Provincia.
REGIONE - RIFIUTI: GIUNTA APPROVA DISEGNO DI LEGGE REGIONALE - 2006-05-02 12:30:00
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Politiche Ambientali, Luigi Nocera, ha approvato il disegno di legge regionale in materia di gestione, trasformazione e riutilizzo dei rifiuti che sara' poi trasmesso al Consiglio regionale per l'approvazione definitiva.
MUSICA - CONVIVIO ARMONICO AL SANCARLUCCIO DI NAPOLI - 2006-05-02 12:00:00
Convivio Armonico, promossa dall’Associazione Area Arte e dal Teatro Sancarluccio di Napoli con il patrocinio della Regione Campania – Assessorato al Turismo e Spettacolo, a cura di Egidio Mastrominico, nasce dal desiderio di ricreare, complice una dimensione raccolta, quell’ esprit de conversation che caratterizzava la produzione e la fruizione della musica in certi salotti del passato.
AVELLINO - GRATTA E VINCI FALSI, SI ALLARGA L'INCHIESTA - 2006-05-02 11:00:00
Pugno di ferro della Guardia di Finanza contro la contraffazione di biglietti del gratta e vinci e delle lotterie. Numerosi controlli in tutta la provincia di Avellino, hanno portato alla denuncia di sette persone, accusate proprio di contraffazione di titoli di gioco. non solo. Le Fiamme Gialle hanno provveduto al sequestro di tremilacinquecento biglietti che sono risultati falsi. Le sette persone sono state denunciate a piede libero. Un duro colpo, dunque, a contraffattori in materia di lotterie.
CAMPAGNA - PARTE LA RASSEGNA NAZIONALE SCUOLA TEATRO - 2006-05-02 10:00:00
Prende il via a Campagna (SA), dal prossimo lunedì 8 maggio, la seconda edizione della “R.S.&T. - Rassegna Nazionale Scuola & Teatro”. Ideata dall’Associazione Culturale “Teatro dei Dioscuri”, ha il chiaro intento di coinvolgere in modo paritario, ciascuno con le proprie competenze: il Comune di Campagna, le Scuole di ogni ordine e grado del Comune e la Pro loco Città di Campagna. Realizzata con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Regione Campania, della Provincia e dell’EPT di Salerno – la rassegna porterà in scena spettacoli prodotti da scuole e da laboratori extrascolastici che perseguono finalità di “teatro educativo”.
BENEVENTO - SONO QUATTRO I CANDIDATI ALLA POLTRONA DI SINDACO - 2006-05-02 09:00:00
Sono quattro i candidati a sindaco di Benevento in lizza per la competizione elettorale del prossimo 28 e 29 maggio. Si tratta di Sandro Nicola D'Alessandro (sostenuto da Nuovo Psi, Io con D'Alessandro, Forza Italia, Cristiani Democratici per Benevento, Udc e Alleanza Nazionale), Fausto Pepe (Progetto Benevento, Città in Comune, Rosa nel Pugno, Udeur, Costituente di Centro, Margherita, Ds), Ambner De Iapinis (De Iapinis Sindaco) e Antonio Puzio (Il Cuore per Benevento). Sono dunque complessivamente 15 le liste presentate a sostegno dei candidati sindaci presentate questa mattina alla Segreteria generale del Comune.
DAL MONDO - STATI UNITI, LASCIA LA NASA LA PRIMA DONNA COMANDANTE - 2006-05-02 07:23:58
Lascera' la Nasa Eileen Collins, la prima donna ad aver mai comandato uno shuttle. La Collins, che nel 1995 guido' la navicella Discovery, ha deciso all'eta' di 49 anni di abbandonare l'Agenzia spaziale per dedicarsi alla famiglia. Il comandante della Nasa Michael Griffin le ha reso omaggio come ''l'esempio vivente di quanto di meglio il nostro Paese ha da offrire''. Eileen Collins fu la prima donna ad essere capitano di una missione: il suo esordio fu a bordo del Columbia, lo sfortunato shuttle poi disintegratosi nel 2003 .
NAPOLI - ATTI VANDALICI DURANTE IL CORTEO DEI CENTRI SOCIALI - 2006-05-02 07:22:20
Corteo dei centri sociali per il primo maggio caratterizzato da alcuni episodi di vandalismo e da una scritta '10, 100, 1000 Nassiriya' . La scritta e' stata impressa con vernice spray su un muro di via Duomo. Lungo il passaggio per le vie delle citta' i manifestanti hanno imbrattato con secchi di vernice rossa e celeste gli ingressi e le vetrine di due istituti di credito e di un negozio di un'agenzia immobiliare. Cori contro la legge Biagi e il pacchetto Treu.
ERCOLANO - SI INCENDIA L'AUTO, GRAVE UN 58ENNE - 2006-05-02 07:20:39
Il 58enne Leopoldo Cataldo, residente a Ercolano, in provincia di Napoli, e' in gravi condizioni con ustioni sull'80 per cento del corpo dopo essere rimasto avvolto nelle fiamme della sua auto, sprigionatesi dalla marmitta. L'uomo e' ricoverato nel reparto ustionati dell'ospedale Cardarelli di Napoli.
NAPOLI - SVENTATO UN FURTO CON ''SPACCATA'' - 2006-05-02 07:19:45
Spaccata fallita all'alba a Napoli. I carabinieri del nucleo Radiomobile hanno arrestato Francesco Guadagno, 30 anni, residente a Melito di Napoli, gia' noto alle forze dell'ordine, sorpreso insieme con quattro complici poi riusciti a dileguarsi mentre effettuava un furto con la tecnica della ''spaccata'' in un negozio di abbigliamento. L'arresto dopo un inseguimento in auto. Ottomila euro il valore della refurtiva.
NOCERA INF. - RAPINATORE FINISCE IN MANETTE - 2006-05-02 07:14:42
Ricercato da diversi giorni è finito in manette la notte scorsa in Via Napoli a Nocera Inferiore. Sono Stati i Carabinieri della locale compagnia, agli ordini del Tenente Erich Fasolino, ad acciuffare S.C. 30 anni, già noto alle forze dell’ordine destinato di una ordinanza di custodia cautelare perché ritenuto responsabile di due rapine messe a segno a Scafati. Il 6 ed il 13 aprile scorso, secondo la ricostruzione dei Carabinieri. Il giovane si era recato a Scafati dove aveva preso di mira due agricoltori.
FRATTAMAGGIORE - MUSICA E SPETTACOLO NELLE PIAZZE DELLA CITTA' - 2006-05-01 20:44:13
Un’altra manifestazione canora per tenere alto il nome della città di Frattamaggiore. La giunta comunale, all’unanimità, ha concesso il patrocinio morale e metterà a disposizione luoghi e sale della città per la realizzazione del progetto “Non solo Canti in Frattamaggiore”.
ISCHIA - E' ALTO IL RISCHIO DI ALTRE FRANE - 2006-05-01 18:42:39
Il maltempo concede una tregua all'isola di Ischia, colpita da una frana, ieri all'alba, generata dalla pioggia sul monte Vezzi che ha ucciso 4 persone, distruggendo una famiglia . Durante la notte le condizioni meteorologiche sono state buone sull'isola e in tutta la regione Campania, secondo quanto ha confermato la protezione civile regionale, che ha assicurato che le previsioni del tempo fanno sperare nel cielo sereno per le prossime 254 ore. Nella Casa Comunale di Ischia e' in corso una riunione dell'unita' di crisi, il Com - Centro operativo misto - per stabilire quali saranno le operazioni della prima parte della giornata. Del Com fanno parte il Dipartimento della protezione civile nazionale, la Regione Campania, la Prefettura di Napoli, il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, il Comune di Ischia e le forze dell'ordine. Un'equipe di esperti, guidati da Bernardo De Bernardinis, della protezione civile nazionale, e' appena partita per un sopralluogo sulla zona dell'Arenella, area interdetta ai civili controllata dalle forze dell'ordine.
NAPOLI - TIFOSO CADUTO IERI NEL FOSSATO ESCE DAL COMA - 2006-05-01 18:34:47
Pietro Fiorillo, il tifoso 20enne del Napoli caduto domenica nel fossato del San Paolo, si e` svegliato dal coma. Il ragazzo verso la mezz`ora della partita Napoli-Frosinone, stava tentando di raggiungere bordocampo per festeggiare la promozione della squadra azzurra in Serie B quando e` caduto nella fossa profonda circa cinque metri. Il giovane aveva riportato un forte trauma cranico e lesioni agli organi interni; dopo essere stato ricoverato allo stadio San Paolo, e` stato spostato all`ospedale di La Schiana dove ha riaperto gli occhi.
SPORT - CALCIO, PER MARINO IL NAPOLI SARA' COMPETITIVO ANCHE IN B - 2006-05-01 18:32:46
Pierpaolo Marino d.g. del Napoli ha le idee chiare per il futuro: `Il nostro progetto e` di arrivare in A`. Il dirigente dei partenopei ha rilasciato un`intervista a Napoli Magazine in cui spiega i propositi per l`avvenire: `Il pubblico e` stato con noi fin dall’inizio nonostante la serie C. Cercheremo di essere competitivi in serie B, ma questo non significa vincere subito il campionato. Il nostro programma e il nostro progetto e` di cinque anni per arrivare in serie A e ci sono tutti i presupposti e i mezzi per arrivarci. La serie B era la categoria del Napoli prima che fallisse, pero` ora sono cambiate tante cose e c’e` una promozione in meno`.
ISCHIA - CADE DA UN PRECIPIZIO, FINISCE IN MARE E MUORE - 2006-05-01 18:29:03
Un uomo, Vincenzo Lombardi, di 57 anni, e' morto annegato, dopo essere caduto da un precipizio in mare ad Ischia.Ieri pomeriggio Lombardi si era recato in un podere di sua proprieta' a strapiombo sul mare. Non avendolo visto tornare a casa, i suoi familiari hanno dato l'allarme . Il cadavere di Lombardi e' stato trovato, in mare, a poca distanza dal presumibile punto di caduta. Gli accertamenti spiegheranno se vi sia stato un movimento franoso che abbia travolto l'uomo.


Showing 7501 to 7530 of 11018 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com