CULTURA - AL GIFFONI FILM FESTIVAL "DODO E LA PRINCIPESSA", ULTIMA COMMEDIA CON ALVARO VITALI
- Dettagli

Sarà presentato da Terra Orti il 25 Luglio 2025 alle ore 19.30 presso la Sala Verde al Giffoni Film Festival Dodo e la principessa, diretto da Andrea D’Emilio (Il dolore nascosto).
RAITO DI VIETRI - CONCERTI D’ESTATE DI VILLA GUARIGLIA: OMAGGIO IN JAZZ A NINO ROTA CON IL MARIO CORVINI JAZZ ENSEMBLE
- Dettagli

Musica d’autore e grande cinema domani (mercoledì 16 luglio) sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell’ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell’ambito della 28ª edizione dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia, propone le melodie di Rota reinterpretate in chiave jazz.
CULTURA - SCHOOL MOVIE ASCEA ED AVELLINO SUL PODIO DELLA XIII EDIZIONE DEL FESTIVAL IDEATO DA ENZA RUGGIERO
- Dettagli

I cortometraggi “Donare… la felicità” dell’Istituto Comprensivo Parmenide di Ascea, diretto da Franca Principe, e “Storia di una maglietta blu” della scuola secondaria di primo grado del Convitto Nazionale di Avellino, diretto da Attilio Lieto, hanno vinto la tredicesima edizione di School Movie – Cinedù. Il primo ha conquistato la giuria per la delicatezza e l’intensità con cui ha affrontato il tema della leucemia infantile; il secondo per l’invito potente a guardare oltre le apparenze, ricordando che la vera ricchezza risiede nelle relazioni autentiche e nel coraggio di vivere con verità emotiva.
CASTELLAMMARE DI STABIA - FIRMATO PROTOCOLLO TRA COMUNE E SCUOLE
- Dettagli
Ascoltare la voce dei bambini, accogliere i loro bisogni, valorizzare i loro desideri e restituire loro spazi, libertà e cittadinanza: con questi obiettivi il Comune di Castellammare di Stabia ha firmato un importante protocollo d’intesa con tutti e sei gli Istituti Comprensivi della città. Un atto in continuità con il progetto “La Città dei Bambini e delle Bambine”, ispirato al modello internazionale promosso dal CNR di Roma e coordinato in Campania dal Laboratorio di San Giorgio a Cremano.
SALERNO - IL GRUPPO CITTADINO DI "SALERNO IN AZIONE" SI MOBILITA
- Dettagli

Affidate al consigliere comunale e segretario cittadino di Azione Corrado Naddeo le proposte del gruppo locale, le abbiamo rappresentate oggi in Consiglio comunale. Ecco una sintesi dell’intervento:
SANT'AGNELLO - NEL RIONE ANGRI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PRIMMAMMORE” DI TITTI MARRONE
- Dettagli

Nel rione Angri doppio appuntamento, tra parole e musica, mercoledì 16 luglio, nell’ambito del cartellone degli eventi “rEstate Sintonizzati 2025” del Comune di Sant’Agnello.
PIETRELCINA - DAL 28 AL 31 LUGLIO TORNA ‘JAZZ SOTTO LE STELLE’: ECCO IL PROGRAMMA
- Dettagli

La manifestazione ha il contributo della Regione Campania, il patrocinio del Comune di Pietrelcina, l’organizzazione della Pro Loco e la direzione artistica di Giovanni Russo. Il tema scelto per quest’anno, in cui si celebra la 21 edizione, è ᵃ Bellezze Connesse: le complessità del nostro tempo impattano sulle relazioni sociali, sempre più virtuali e meno reali, e, quindi, anche sull’ ascolto della musica sempre più con modalità fluide.
MAIORI - PARTE DA OGGI LA SPIAGGIA INCLUSIVA CON ATTREZZATURE POTENZIATE E ASSISTENZA GRATUITE
- Dettagli

Due sedie Job per l’ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull’arenile interamente dedicato ai bambini con difficoltà motorie a Maiori.
AMALFI - TRA MAGIA, AVVENTURA E SOGNO. ESPLODE L’ENERGIA DELL’ESTATE DEI PICCOLI 2025
- Dettagli

“Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino”: è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L’allegro galeone de “L’Estate dei piccoli 2025” sta per salpare verso l’isola che non c’è, alla scoperta di tesori preziosi e mondi nuovi.
NAPOLI - FRINGE FESTIVAL, LE ARTI ABBRACCIANO TUTTA LA CITTÀ: 16 EVENTI PER LA SESSIONE ESTIVA
- Dettagli

Dopo il debutto di successo con i dialoghi del filosofo Massimo Cacciari e il suggestivo “Opera in transizione” di Mimmo Borrelli, dal 16 luglio riparte il Napoli Fringe Festival con 16 eventi estivi che trasformeranno la città in un palcoscenico diffuso, vero cuore del programma Napoli 2500, che celebra i 2500 anni di Neapolis e la sua lunga storia, con un ricco calendario di eventi, mostre, spettacoli e iniziative culturali pensate per raccontare un’identità profonda, intrecciando passato, presente e futuro. Un festival, come voluto dal sindaco Manfredi, pensato per far parlare i luoghi di Napoli, dal centro alla periferia, in un costante dialogo tra loro: teatri, fondazioni, ma anche parchi archeologici, il Real Albergo dei Poveri, Palazzo Venezia, il carcere di Secondigliano, solo per citarne alcuni.
Pagina 121 di 445

