SALERNO - A PALAZZO FRUSCIONE TRE MAGISTER DEL CINEMA E DELLA COMUNICAZIONE
- Dettagli
Nell’ambito dell’ottava edizione dei “Racconti del contemporaneo”, a Palazzo Fruscione, due incontri con tre magister del cinema e della comunicazione: Alberto Abruzzese (tra i principali sociologi italiani, professore emerito di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso l’Università IULM di Milano), Francesco Casetti (Sterling Professor of Humanities and Film and Media alla Yale University) e Giacomo Manzoli (Ordinario di Storia del cinema al DAMS di Bologna e Presidente della Consulta Universitaria del Cinema). Tre grandi teorici e saggisti della nostra contemporaneità; tre racconti sull’immagine, ma non solo; tre riflessioni dedicate alla visione e alla potenza immaginifica del grande schermo.
CASERTA - APPROVATO PROGETTO PER ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE ALLA SEDE DEL COMUNE
- Dettagli
La Giunta Comunale ha approvato il progetto volto all’eliminazione delle barriere architettoniche presenti all’interno di Palazzo Castropignano, la sede del Comune di Caserta situata in Piazza Vanvitelli. L’intervento, finanziato con 243mila euro provenienti dai fondi PR – FESR Campania, è parte integrante del Piano Eliminazione Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), adottato dai Comuni con l’obiettivo di rendere gli spazi pubblici più accessibili e inclusivi.
CASERTA - DISABILITÀ, DIRITTO ALLA SCELTA E PROGETTO DI VITA: CONVEGNO L’8 MAGGIO
- Dettagli
Mercoledì 08 maggio, alle ore 15.30, presso l’Auditorium Provinciale in via Ceccano, si terrà l’evento organizzato dal Servizio per la pastorale delle persone con disabilità dell’Arcidiocesi di Caserta, dal titolo “Sto diventando adulto: disabilità, diritto alla scelta e progetto di vita”.
CULTURA - IL PREMIO CALISE AD ALESSANDRA BARONE DEL TG1 E VITTORIO DEL TUFO DEL MATTINO
- Dettagli
L’inviata del tg1 Alessandra Barone e il caporedattore de “Il Mattino” Vittorio del Tufo sono i vincitori della quinta edizione del Premio Calise. Istituito nel 2017 nell’anno della scomparsa dello storico cronista de “Il Mattino” Giuseppe Calise, il premio viene assegnato annualmente a cronisti che si sono particolarmente distinti nei lavori di inchiesta.
CULTURA - LIBRI, BIBLIOTECHE E COMUNITÀ: PARTE A GRAGNANO IL PROGETTO “SULLE ALI DELLA LETTURA”
- Dettagli
Si intitola "Sulle Ali della Lettura", il progetto che intende promuovere la lettura come strumento di inclusione e valorizzare la Biblioteca comunale di Gragnano come spazio di incontro e aggregazione per la comunità.
REGIONE - APPROVATA LEGGE SU ENOTURISMO, PETRACCA: "IMPORTANTE STRUMENTO A SOSTEGNO DELLE AZIENDE"
- Dettagli
E' stata approvata nel corso della seduta di questo pomeriggio del Consiglio Regionale della Campania la proposta di legge dedicata alle attività enoturistiche presentata in veste di primo firmatario dal consigliere regionale Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura, Il testo è stato licenziato con il voto unanime di tutta l’aula a conferma di come la disciplina dell’enoturismo in Campania sia considerata una necessità per regolamentare un’attività che può essere strumento di crescita produttiva ed occupazionale per le tante aziende campane impegnate nella vitivinicoltura.
CASTELLAMMARE - IL COMUNE ACQUISTA IL MARCHIO DI TERME DI STABIA
- Dettagli
Il Comune di Castellammare di Stabia acquisirà il Marchio “Terme di Stabia”: è stato il Curatore Massimo Sequino a comunicare la disponibilità della procedura ad accogliere la proposta di acquisto inviata il 26 febbraio 2024 dalla Commissione Straordinaria al Presidente del Tribunale Fallimentare di Torre Annunziata nel’ambito della procedura di vendita all’asta.
AVERSA - BENI CULTURALI: IL 13 MAGGIO CONVEGNO SU “LE ARTI NEL SEICENTO CAMPANO”
- Dettagli
Lunedì 13 maggio 2024, dalle 17.00 alle 19.00, si terrà il quarto incontro del “Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna” promosso dal Museo Diocesano di Aversa in collaborazione con l’Associazione culturale ‘In Octabo’.
BARONISSI - LA CANDIDATA PETTA: “CITTA’ PIÙ INCLUSIVA AL CENTRO DEL NOSTRO PROGRAMMA ELETTORALE”
- Dettagli
“Ieri è stato un giorno significativo per la nostra comunità, con l'inaugurazione di un nuovo punto d’ascolto nel centro della città, che si aggiunge a quelli già aperti nelle frazioni. Davanti ai cittadini riuniti, ho ribadito il nostro impegno inserito all'interno del programma elettorale per una Baronissi inclusiva, con maggiore assistenza alle persone fragili e maggiori opportunità per gli "ultimi" contro ogni forma di marginalizzazione e disagio.
BARONISSI - EUROPA VERDE SCENDE IN CAMPO AL FIANCO DI MARCO PICARONE, CANDIDATO SINDACO
- Dettagli
Siamo presenti a Baronissi con candidati di Europa Verde, che appoggiano il candidato sindaco Marco Picarone, con nostri rappresentanti come Gerardo Del Guacchio, esponente di spicco del nostro partito, persona di grande umanità ed esperienza e grande competenza nel mondo dello sport.
Pagina 44 di 275