SPORT - BENEVENTO CALCIO: ESONERATO ANDREOLETTI, RITORNA GAETANO AUTERI
- Dettagli
Il Benevento Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il Responsabile tecnico della prima squadra il signor Matteo Andreoletti unitamente ai suoi collaboratori. La decisione è stata presa in seguito alla pesante sconfitta in casa contro il Catania(0-4).
ROTONDI - EVENTO "ILLUMINA LA NOTTE": TORNA DOMANI IL TRADIZIONALE "CIUCCIO DI FUOCO"
- Dettagli
Domani, 26 dicembre, a Rotondi, in Irpinia, appuntamento da non perdere, con il tradizionale Ciuccio di Fuoco. Secondo un’antica tradizione, sui monti di Rotondi vi erano dei fuochisti che trasportavano nei comuni vicini i fuochi pirotecnici durante le ricorrenze e i vari festeggiamenti e si usavano gli asini per il trasporto perché animali mansueti ed adatti a percorrere le strade di montagne.
POMPEI - UN CALENDARIO CHE RACCONTA LA CITTA' SOTTO L'ASPETTO ENOGASTRONOMICO
- Dettagli
Svelate le 12 eccellenze che racconteranno la Pompei enogastronomica nell’anno 2024. La presentazione del calendario che narrerà attraverso dodici scatti fotografici chef, pastry chef e brand culinari è avvenuta martedì 19 dicembre nella Sala dei Misteri dell’HABITA79 Pompeii-MGallery Collection. I protagonisti dell’enogastronomia pompeiana 2024 si sono raccontati, brevemente, alla platea.
LUSCIANO - STRADA ILLUMINATA IN VIA BETTINO CRAXI, SINDACO INTERVIENE. PLAUSO DELLE ASSOCIAZIONI
- Dettagli
Lo scorso 26 novembre, il responsabile con delega alla stampa delle associazioni A.U.F.V. Biagio Ciaramella, ha inviato una segnalazione inerente una strada ed un incrocio pericoloso che collega Lusciano a Trentola (spalle Jambo), ponendo tale documento all’attenzione delle amministrazioni comunali ed uffici tecnici di competenza ed a conoscenza del Ministro delle Infrastrutture e delle mobilità Sostenibili, Matteo Salvini, del Procuratore regionale, pres. Antonio Giuseppone, e dl Prefetto di Caserta.
NAPOLI - UNIVERSITA' SUOR ORSOLA BENINCASA: IL RETTORE D’ALESSANDRO RICORDA PIERO CRAVERI, IL NIPOTE DI BENEDETTO CROCE
- Dettagli
“Il suo approfondito ed articolato lavoro di ricerca sulla storia repubblicana del nostro Paese, su alcune delle sue figure più importanti (da De Gasperi a Craxi, da Berlusconi a Prodi) e su alcuni dei momenti più decisivi (dal lavoro dell’Assemblea Costituente all’ingresso dell’Italia in Europa) rappresentano un’eredità culturale fondamentale per gli studi della Storia contemporanea”.
SALERNO - DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, LA FLC CGIL CONTESTA LA PROPOSTA DELL'ASSESSORE REGIONALE FORTINI
- Dettagli
“Salerno e tutta la sua provincia saranno penalizzate dalla proposta di dimensionamento scolastico formulata dalla Regione Campania e illustrata dall’assessore Lucia Fortini. La Flc Cgil Salerno ha contestato l’ipotesi nel merito e nel metodo. Sarà un piano mortificante”. A dirlo è Maria Teresa D’Alessio, segretaria generale Flc Cgil di Salerno, dopo l’incontro avvenuto ieri, 22 dicembre, a Palazzo S. Lucia.
CASERTA - BUONI LIBRO 2023-2024: PUBBLICATA LA GRADUATORIA
- Dettagli
È stata pubblicata sul sito del Comune di Caserta la graduatoria degli ammessi al contributo Buoni Libro 2023-2024. A breve verranno liquidati gli importi che saranno destinati a 2702 alunni appartenenti a famiglie che presentano un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rilasciato dall’Agenzia delle Entrate in corso di validità rientrante in Fascia 1 (ISEE da € 0 a € 10.633,00) e in Fascia 2 (ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00).
NAPOLI - DOMANI CONCERTO DI NATALE CON IL SOPRANO MARIA GRAZIA SCHIAVO E LA SCARLATTI BAROQUE SINFONIETTA
- Dettagli
Il soprano Maria Grazia Schiavo e la Scarlatti Baroque Sinfonietta sono i protagonisti del “Concerto di Natale” che si terrà sabato 23 dicembre, alle ore 20.30, presso l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli a Napoli.
REGIONE - GUARDIA DI FINANZA: IRREGOLARE GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN 76 COMUNI DELLE PROVINCE DI NAPOLI E SALERNO
- Dettagli
Nella mattinata odierna, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli stanno notificando un invito a dedurre a 13 soggetti ritenuti responsabili di un danno erariale di circa 90 milioni di euro derivante dalla irregolare gestione del servizio idrico integrato in 76 comuni delle province di Napoli e Salerno.
SALERNO - CANTIERI E CAOS, TOMMASETTI: “CHE FINE HA FATTO LA CITTA' TURISTICA?”
- Dettagli
“Ai soliti problemi di traffico di Salerno si aggiunge una proliferazione di cantieri che non fanno certo bene all’economia locale nei giorni pre-natalizi”. L’osservazione arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che si sofferma sui problemi alla circolazione veicolare nel capoluogo in un periodo particolare per il commercio.
Pagina 165 di 266