La Pasta Fresca la Rustichella al Sial di Parigi

Un grande successo per i “Tenaci Pastai” Giampiero e Giuseppe Scala, rappresentanti ufficiali della famiglia Scala, titolare del marchio La Rustichella che è stato presente al SIAL Paris dal 15 al 19 ottobre 2022.

L’autunno in Irpinia ha il sapore del bosco. Tra gli appuntamenti da non perdere c’è la 44esima Sagra della Castagna di Cassano Irpino, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre nello splendido borgo della provincia di Avellino, promosso dal Comune di Cassano Irpino nell’ambito del POC Campania 2014-2020 insieme ai Comuni di Castelfranci, Sperone, Guardia Lombardi, Baiano e Torella dei Lombardi.

Settimana Nazionale della Protezione Civile

Si conclude, nella giornata odierna, la Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita ufficialmente con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1°aprile 2019.

AVLive - Problemi tecnici al Cup Unico regionale: l'Azienda Moscati si scusa  per i disservizi

Temporanei problemi tecnico-informatici che interessano il Cup Unico Regionale stanno comportando dei notevoli rallentamenti all’attività di prenotazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e di pagamento del ticket presso gli sportelli del Cup dell’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. I competenti uffici aziendali sono in contatto già da qualche giorno con i referenti del Cup Unico campano, i quali hanno assicurato la risoluzione, in tempi brevi, delle problematiche segnalate.

E’ uno dei prodotti d’eccellenza dell’Irpinia, presidio Slow Food e tra le produzioni maggiormente rappresentative dell’altissima qualità del territorio: è il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, protagonista di un atteso evento che riprende dopo la pausa dettata dall’emergenza Covid-19.

Tu sei rifugio: il programma di Francesco d'Incanto Eventi a Avellino

Si ripete la magia di Francesco d’Incanto nello splendido Convento di San Francesco a Folloni di Montella(Avellino). Arte, musica e spiritualità da sabato 1 fino a martedì 4 ottobre con la XXVesima edizione dell’evento, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese.

Gdf, lavoro in "nero": scoperti 38 lavorati tra Giugliano, Frattamaggiore e  Torre del Greco - TERRANOSTRA | NEWS

Al termine di attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno proceduto all'esecuzione di un provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino, che dispone la custodia cautelare agli arresti domiciliari e la misura interdittiva nei confronti di un soggetto, professionista contabile, e l'interdizione per ulteriori cinque indagati, per periodi tra sei mesi ed 10 mesi, dall'esercizio dagli uffici direttivi ed amministrativi di imprese, tutti ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, allo stato delle indagini, per i reati tributari di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, indebita compensazione di crediti d'imposta ed occultamento o distruzione di documenti contabili.

 AvelVino - inCantina, enoturismo in Italia

Sabato 1 e domenica 2 ottobre, dalle 18 alle 22, l’istituto agrario di Avellino sarà sede delle degustazioni dell’evento realizzato dal Comune di Avellino in partnership con Gambero Rosso. Cantine, denominazioni di qualità e territorio insieme coniugate nelle attività di promozione dell’amministrazione di Avellino e nel piano di comunicazione Gambero Rosso. 

GDF AVELLINO: MARESCIALLI ALLIEVI IN TIROCINIO - Impresa Diretta

Al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino è giunta, proveniente dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza con sede a L’Aquila, la prima aliquota di quattro marescialli allievi, frequentatori del 91° corso “Cefalonia II” - III anno di studi, per lo svolgimento del 12° corso di qualificazione operativa.

Eurocastanea

Da dodici Paesi alla Campania per la 12esima edizione di .

CIAK IRPINIA: la vendemmia va in scena | Wine Confidential

Negli ultimi giorni sono apparsi sui giornali e sui social articoli e notizie sulla situazione della viticoltura irpina che inducono ad attente riflessioni, al fine soprattutto di confutare la rappresentazione di una situazione di crisi delle vendite nel comparto che non risulta sicuramente un fenomeno collettivo, pur potendo interessare singole aziende, e conseguentemente evitare che il brand dei vini irpini venga percepito come una filiera in difficoltà.

Aterrana, antico borgo medievale che lotta per non estinguersi

Sabato 3 settembre, ad Aterrana di Montoro (Avellino), a partire dalle 18.30, si terrà la manifestazione dal titolo “Le voci delle pietre”, promossa dall'associazione Aterrana Ater Iuanua. A condurre la serata sarà la poetessa Antonietta Gnerre. Si parte alle 18.30 con una serie di monologhi itineranti nei cortili, a cui seguirà la visita al borgo e il monologo finale nella piazzetta Montevergine.

Una data storica da cerchiare più volte in rosso. Una data storica per la città di Avellino. Dopo 30 anni, lunghi e travagliati, mercoledì 7 settembre finalmente aprirà i battenti l’autostazione. Il taglio del nastro affidato al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Ci sarà lui in prima fila a via Fariello.

Luogosano, la Guardia di Finanza sequestra una discarica abusiva -  Ottopagine.it Avellino

Nell’ambito del piano di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, nella mattinata del 19 agosto hanno individuato e sottoposto a sequestro un intero fabbricato abbandonato nel comune di Luogosano, illecitamente adibito a discarica abusiva.

La Compagnia Movimento Danza a Solofra con "Place is the Space"

Promozione, connessione, ricerca, formazione. Ecco il leit motiv di Ra.I.D. Festival 2022, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC, pronta ad andare in scena, con 21 rappresentazioni a firma di 13 compagnie, da agosto a ottobre, in due luoghi dall'indubbio fascino e valore storico: il Chiostro Monumentale di S. Chiara e Palazzo Ducale Orsini di Solofra (AV).