Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 80

Donazione in memoria di"

La formazione come leva di cambiamento, l’innovazione come ponte verso il futuro, la responsabilità sociale come scelta d’impresa.

Con questa visione, Ci Vuole Marketing, Società Benefit fondata da Carmela Villani, sarà tra i protagonisti dell’edizione speciale di Digital Hearts, in programma giovedì 11 dicembre, per una giornata dedicata all’educazione d’impresa e alla solidarietà. L’obiettivo è chiaro e urgente: raccogliere fondi a sostegno dei bambini nei reparti oncologici.


Da anni Ci Vuole Marketing integra il profitto con l’impatto positivo, lavorando su tre direttrici strategiche, salute, sostenibilità e cultura d’impresa rigenerativa, e promuovendo iniziative che spingono le aziende verso un approccio più consapevole e responsabile. Nel tempo ha supportato realtà attive nella prevenzione del melanoma e promosso percorsi di sensibilizzazione rivolti al mondo produttivo, invitando gli imprenditori ad assumere un ruolo attivo nella creazione di valore condiviso.
Digital Hearts è un evento che unisce formazione, innovazione e impegno sociale. Si svolgerà al GrowthHub di San Giuseppe Vesuviano (NA), in Via Torricelli 12, e nasce con l’obiettivo di trasformare la conoscenza in un dono: un’intera giornata di talk, workshop e confronto dedicata alla raccolta fondi per l’AGOP – Associazione Genitori Oncologia Pediatrica e per il progetto “Nave Italia”, che offre ai bambini in cura oncologica esperienze di navigazione, libertà e speranza.
Il contributo di Ci Vuole Marketing
Per Digital Hearts, Ci Vuole Marketing porterà il proprio format di punta, “Metamorfosi 2030 – crescita aziendale e responsabilità sociale”, già protagonista a Salerno e Viadana. Un percorso che racconta storie concrete di imprese capaci di generare valore economico e impatto sociale insieme. Le esperienze sono raccolte nel quarto volume della collana “I Quaderni de I Giovedì del Marketing”, presentato al Salone CRS lo scorso ottobre.
In questa edizione di Digital Hearts, Metamorfosi 2030 incontra la dimensione benefica dell’evento: formazione e responsabilità sociale si intrecciano per amplificare il sostegno ai piccoli pazienti oncologici, dimostrando come l’impresa possa essere uno strumento di benessere collettivo.
Alle 11:30 è in programma un panel tematico che riunirà imprenditori, specialisti e professionisti del settore in un confronto diretto sulla sostenibilità come strategia reale di crescita, competitività e benessere collettivo.
Il panel sarà condotto da Carmela Villani, che guiderà il dialogo sottolineando la necessità di un approccio d’impresa capace di coniugare visione economica e impatto sociale.
«Chiudere l’anno partecipando a Digital Hearts ha un valore speciale: significa unire la formazione d’impresa alla solidarietà, ricordando che il successo non è mai solo economico, ma umano e condiviso. Incontrare imprenditori, confrontarsi sulle strategie di crescita sostenibile e sostenere insieme una causa così importante ci ricorda che ogni decisione aziendale produce un impatto, e sta a noi scegliere che sia un impatto positivo, generativo, rivolto alle persone e al bene comune», spiega Carmela Villani.
L’iniziativa rappresenta un ponte simbolico e concreto tra impresa, innovazione e responsabilità sociale: un’occasione per formarsi, confrontarsi e contribuire a una causa che va oltre il business e tocca il cuore della comunità.

Autenticati