Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 1515

GAGLIARDI MEMORIALok

A 50 anni dalla scomparsa di Filippo Gagliardi (1912-1968) il comune di Montesano sulla Marcellana dunque renderà omaggio al suo illustre concittadino nella piazza a lui intitolata.

Emigrato da ragazzo in Venezuela, Filippo Gagliardi fece fortuna e volle destinare buona parte delle sue ricchezze alle comunità della sua terra d’origine. Con le sue donazioni vennero realizzate, a Montesano sulla Marcellana e in altri paesi, opere pubbliche essenziali per migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone durante il secondo dopoguerra. La sua generosità fu rivolta anche a nuclei familiari indigenti che ottennero sostegni di ogni sorta per una casa, un lavoro, cure mediche, istruzione. Il Memorial Gagliardi inizierà alle ore 18.00, con la visita alla tomba e l’inaugurazione della Mostra permanente "Il viaggio di don Felipe". Interverranno amministratori dei comuni del salernitano e del potentino beneficiari delle sue donazioni, autorità civili e religiose. Al tavolo dei relatori saranno presenti oltre al vicesindaco Avossa, Enzo Maraio consigliere regionale della Campania, Raffaele Accetta Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Paolo Imparato Consigliere provinciale, Tommaso Pellegrino Presidente del PNCVD, Attilio Romano Presidente del Gal Vallo di Diano, Vincenzo Maria Pinto docente disciplìne umanistiche, Salvo Iavarone Presidente Associazione "Mezzogiorno futuro", Antonio Bottiglieri Presidente Società Campana Beni Culturali, Felice Pastore Presidente Gruppo Archeologico Salernitano.

Autenticati