Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 43

La Compagnia delle Formiche e Aurora Eventi presentano il 7 Dicembre al Teatro Palapartenope di Napoli un grande classico della letteratura: Alice nel paese delle Meraviglie – Il Musical.

Un nuovo, sorprendente musical, tratto dal capolavoro dell’autore britannico Lewis Carroll, un cast di 15 eccezionali performer farà rivivere a grandi e bambini le emozioni e le continue sorprese che solo il Paese delle Meraviglie sa regalare! Le musiche coinvolgenti, gli oltre quaranta meravigliosi costumi cuciti a mano e le spettacolari scenografie faranno da cornice ad uno spettacolo indimenticabile.

L’evento sarà reso ancora più indimenticabile dal gesto che la compagnia e l’organizzatore supportati dal patron Rino Manna hanno deciso di fare tramite una fitta rete di associazioni del territorio: donare 400 biglietti per lo spettacolo a famiglie meno abbienti e minori in difficoltà al fine di potergli permettere di assistere allo spettacolo. Un gesto simbolico e carico di significato in prossimità delle festività natalizie che ricorda a tutti quanto la solidarietà e la propensione verso gli altri siano di fondamentale importanza. Un'iniziativa pensata per diffondere la bellezza e il valore della cultura, e che testimonia ancora una volta come il “teatro” sia uno spazio di incontro e di condivisione. Il Teatro Palapartenope in occasione dello spettacolo Alice nel paese delle Meraviglie, diventerà un luogo dove sorridere ed emozionarsi, la compagnia stessa assicura: - Se sarete curiosi come Alice e la seguirete fin dentro la tana del coniglio bianco, assisterete a un vero e proprio trionfo di fantasia. In un Paese delle Meraviglie in cui i bruchi borbottano e i gatti parlano, anche un Cappellaio Matto non vi sembrerà poi tanto folle. Se anche riusciste a non perdere la testa in un mondo completamente al contrario, state in guardia: con la Regina di Cuori nei paraggi, nessuna testa è al sicuro!

Con tutti i suoi personaggi bizzarri e grovigli temporali: Alice nel paese della meraviglie – Il Musical, è molto di più di una semplice favola. Alice è una bambina curiosa che sperimenta, cerca di capire quali scelte deve compiere, se giuste o sbagliate, nel suo percorso di esplorazione, crescita e scoperta di sé. La sua incapacità di trovare una risposta definitiva diventa la sua forza trainante. E in un mondo sottosopra, dove niente è più reale dell’irreale, inizia a credere veramente che non esistono cose impossibili. Il pubblico è trascinato nella vertiginosa confusione di apparizioni fantastiche, note e dialoghi surreali.

La storia offre l’opportunità di sedersi e immergersi in uno spettacolo dal ritmo scatenato con tante luci, sfumature rosse, balli ed energia. È un musical che accompagna in un viaggio intimo, e invita a godersi ogni istante della vita, senza sprecarne neanche uno e soprattutto suggerisce di non aver paura dei cambiamenti e del tempo che passa. Bisogna essere buoni, generosi e anche un po’ folli per accorgersi che Il paese delle meraviglie non è poi così distante, se si inseguono liberamente sogni e desideri.

Un vero è proprio spettacolo ricco di stimoli e riflessioni su sé stessi e sul mondo che ci circonda e che permetterà per un pomeriggio anche a famiglie e bimbi che normalmente non possono permettersi di assistere agli spettacoli teatrali di vivere l’atmosfera unica che si crea quando si spegne la luce della platea e si materializzano, sul palco, storie e sogni, vissuti sulla scena con gli stessi meccanismi che muovono i fili dell’esistenza.

Autenticati