
Universe, startup innovativa impegnata nello sviluppo di soluzioni basate su Intelligenza Artificiale e modelli adattivi per la formazione, ha partecipato al tavolo di lavoro “Competenze e territori: strategie per ridurre i divari e rafforzare gli ecosistemi locali”, tenutosi il 7 novembre 2025 presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, nell’ambito della tappa napoletana del format GoodJob! in collaborazione con Fare Impresa, Università Parthenope, CUG e 20Seconds.
L’iniziativa ha riunito imprenditori, HR manager, docenti universitari e rappresentanti del mondo della formazione per un confronto sul futuro delle competenze, dell’inclusione e della collaborazione tra territori e comunità. Universe sviluppa una piattaforma di apprendimento adattivo basata su Intelligenza Artificiale e modelli neurocognitivi, capace di personalizzare i percorsi formativi analizzando in tempo reale tempi di studio, errori e preferenze cognitive. I dati aggregati generano una mappa dinamica delle competenze di un territorio, utile a scuole, imprese e istituzioni per pianificare politiche di sviluppo, inclusione e occupabilità. Tra le applicazioni più significative si colloca la “Mappa della Città Educante”, realizzata con Zètema Progetto Cultura e Roma Capitale, che connette centinaia di realtà educative in un unico ecosistema digitale, trasformando la conoscenza in valore condiviso e misurabile. In questo quadro, Universe si propone come una vera e propria infrastruttura cognitiva territoriale, capace di unire innovazione tecnologica e sviluppo locale, restituendo centralità alle persone e alle comunità. “Essere presenti a questo tavolo è per noi motivo di grande orgoglio e responsabilità, ” ha dichiarato Luisa Antonelli, COO di Universe. “Significa portare la voce di un’innovazione che guarda al futuro con una visione inclusiva, costruendo ponti tra tecnologia, formazione e territori. Il confronto con università, imprese e istituzioni ci conferma quanto siafondamentale lavorare insieme per ridurre i divari di competenze e trasformare la conoscenza in crescita concreta.” Nel corso dell’iniziativa, Universe ha portato la propria visione attraverso l’intervento “AI, modelli adattivi e competenze territoriali: verso un ecosistema di apprendimento inclusivo”, mostrando come l’Intelligenza Artificiale possa favorire un nuovo modello di inclusione e sviluppo territoriale. “Il vero divario oggi non è tecnologico ma cognitivo — ha affermato Alexandra Berdova, responsabile della comunicazione di Universe — riguarda la capacità di comprendere e trasformare la tecnologia in conoscenza utile, in lavoro, in crescita. Se useremo l’AI non per sostituire ma per includere, non per uniformare ma per valorizzare le differenze, potremo dire di aver costruito un’innovazione davvero umana. Perché un territorio che apprende è un territorio che cresce.” Per informazioni Universe Srl è una startup innovativa italiana specializzata in formazione adattiva e tecnologie educative. Fondata da Luisa Antonelli, Annalisa Milione e Marina Di Gregorio, e guidata dal CEO Emanuele Pisapia, la società sviluppa piattaforme digitali che integrano Intelligenza Artificiale e apprendimento personalizzato. Opera nel settore EdTech e nella valorizzazione culturale, creando soluzioni scalabili per la conoscenza e l’inclusione.