
Il sipario del TK di Castellammare di Stabia si riapre sulla stagione YOUNG – teatro per le famiglie e le nuove generazioni, a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole, con il primo appuntamento domenica 16 novembre alle ore 17 (in replica per la scuola dell’infanzia lunedì 17 novembre). A inaugurare il cartellone sarà “C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE” di Tib Teatro – Belluno, uno spettacolo poetico e delicato ispirato alle celebri illustrazioni Les Amoureux di Raymond Peynet.
Due bambini, non ancora nati, aspettano, sognano, immaginano la vita che verrà. Con materiali semplici e naturali – acqua, foglie, piume, carta e legno – costruiscono, sotto gli occhi degli spettatori, il mondo che li accoglierà. Ogni gesto diventa racconto: l’attesa, l’amore per le piccole cose, la luce che ritorna dopo il buio.
Scene e oggetti sono realizzati dall’artista visivo Marcello Chiarenza. Forme fortemente evocative per i bambini - in particolare i più piccoli dai 3 anni - che, insieme alle musiche dolci di Jacques Brel e Charles Trenet, sviluppano una emozionante grammatica della fantasia che invita grandi e piccoli a riscoprire la meraviglia e la semplicità dell’esistenza. In scena Susanna Cro e Labros Mangheras, regia di Daniela Nicosia.
Una stagione dedicata alle nuove generazioni
La rassegna YOUNG 25.26, per la cura artistica di Morena Pauro, rappresenta tutta l’energia, la determinazione e il desiderio di connessione con le nuove generazioni dei primi 40 anni di attività nel teatro ragazzi de Le Nuvole.
La proposta artistica proseguirà fino ad aprile 2026 con 11 spettacoli per famiglie, 17 per le scuole, il progetto speciale POST e il corso per docenti “Altri Sguardi”, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione. Un programma ricco di linguaggi e temi contemporanei — identità, inclusione, sostenibilità, pace — con compagnie da tutta Italia e dall’estero, tra cui Stilema (Torino), Progetto g.g./Accademia Perduta/Romagna Teatri (Forlì), TGTP/L’Abile Teatro (Ancona), Burambò (Foggia), Studio TA-DDA! Michele Cafaggi (Milano), La Luna nel Letto (Bari), Giallomare Minimal Teatro (Firenze) Fondazione Sipario Toscana (Pisa) con lo spettacolo scritto e interpretato dal giapponese Kenji Shinohe, e dall’estero The Play Group (Gran Bretagna) per il teatro in lingua. Confermata anche la collaborazione con il Teatro di Emergency Ong Onlus per una serata-spettacolo dedicata alla sensibilizzazione sui temi della guerra.
Ingresso unico €9 (con possibilità di card a un costo agevolato per le famiglie a 5/10 ingressi). Info e prenotazioni allo 08118247921 (anche whatsapp). Il Teatro Karol è in via Allende 4, Castellammare di Stabia, botteghino aperto il lunedì e il giovedì (ore 15/18:30) e un’ora prima dell’inizio spettacolo.Maggiori informazioni sono disponibili online su teatrokarol.it e pagine facebook e instagram.