
"Quanto accaduto la scorsa notte è di una gravità assoluta. Un gruppo armato ha bloccato un furgone che trasportava le copie odierne del quotidiano della nostra città Metropolis, che oggi non è in edicola. Un episodio di estrema gravità che condanniamo con forza e che rispecchia quel clima di intimidazione alla stampa presente in troppi luoghi e realtà del nostro Paese.
All’intera redazione di Metropolis esprimiamo la nostra piena solidarietà, mia personale e dell’intero Consiglio comunale. Castellammare, tra le sue specificità, ha quella di essere una città non capoluogo di provincia sede di un quotidiano: un orgoglio per la nostra comunità. Colpire un giornale significa colpire la libertà di stampa e il diritto dei cittadini a essere informati.
Da ex giornalista conosco bene il valore del lavoro quotidiano di chi informa, spesso tra mille difficoltà. La libertà di stampa è un pilastro della democrazia, e ogni attacco a questo diritto va respinto con fermezza. Questo grave episodio si inserisce in un contesto in cui è necessario ribadire, con forza, il nostro impegno nella lotta contro la camorra, l’illegalità e ogni forma di intimidazione. Castellammare deve continuare a essere una città che difende la libertà, la verità e la giustizia, senza mai piegarsi alla paura o alla violenza" - è quanto dichiara Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.