Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 146

Accendi il tuo futuro con Uni.ON.

Il 14 ottobre 2025, h 11.30 a Città della Scienza, Sala Archimede, Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli la conferenza di presentazione di NA“Uni.ON – Accendi il tuo Futuro”:  presentazione dei risultati dell’edizione pilota,  celebrazione delle/dei borsisti e lancio della seconda edizione. 

• Saluti istituzionali: o Silvia Cappellini, Direttore Generale, UniCredit Foundation o Ferdinando Natali, Regional Manager, UniCredit o Vincenzo De Luca, Presidente, Regione Campania - TBD o Maura Striano, Assessore all'Istruzione, Comune di Napoli o Pierfilippo Pozzi, Direttore Generale, Fondazione Don Gino Rigoldi o Salvatore Fruguglietti, Vicepresidente Le Nuvole scpa • Programma: o Marta Bianchi, Responsabile progetto “Uni.ON – Accendi il tuo futuro”, Fondazione Don Gino Rigoldi – La presentazione del progetto e i risultati dell’edizione pilota o Tullio Jappelli, Professore di economia politica, e Maria Gabriella Graziano, Professore di metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie, Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Il ruolo dell’Università all’interno del progetto Uni.ON: come avvicinare i giovani alle STEM o Alessandro Mignano, studente Borsa di studio Uni.ON – La testimonianza dell’impatto del progetto nelle parole di un ragazzo beneficiario della Borsa di Studio “Uni.ON – Accendi il tuo futuro” (https://union-borsedistudio.it/it/) è un’iniziativa promossa da UniCredit Foundation in collaborazione con Fondazione Don Gino Rigoldi per sostenere ragazze e ragazzi che vogliono andare all’Università per frequentare percorsi di laurea in ambito STEM o economico ma non hanno i mezzi economici per farlo. Partner per la regione Campania è Le Nuvole scpa. Lo scenario in cui interviene questo progetto è quello di un basso tasso di iscrizione alle carriere universitarie in ambito STEM (Scienza, Tecnologica, Ingegneria e Matematica), pari solo al 27% (Fonte: Almalaurea, 2023) del totale delle studentesse e degli studenti universitari, nonostante il tasso di occupazione sia superiore all’85% tra le laureate e i laureati in queste discipline. Parallelamente cresce il fenomeno dei “Lost Einstein” – giovani ad alto potenziale che a causa di disuguaglianze di partenza non riescono a realizzarsi – e si registra in questo ambito una volontà di abbandonare gli studi universitari più alta che in altri corsi, pari al 34,8% (Fonte: Chiedimi come sto, IRES Emilia-Romagna, 2023). Grazie a “Uni.ON – Accendi il tuo futuro” oltre 200 giovani in Lombardia e Campania frequentanti l’ultimo anno della scuola superiore hanno partecipato a un corso di potenziamento delle proprie competenze nelle materie scientifiche ed economiche in vista dei test di ingresso universitari. Questa Winter School è stata realizzata insieme all’Università degli Studi di Milano e all’Università degli Studi di Napoli Federico II. A 70 di loro è stata assegnata una borsa di studio del valore complessivo di 15.000 euro per l’iscrizione a corsi di laurea triennale in area scientifica ed economica presso università statali italiane. In occasione della conferenza stampa verrà presentata la seconda edizione dell’iniziativa.

Autenticati