Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 133

Corteo per Gaza a Napoli, ProPal cambiano percorso e si dirigono verso il porto

di Gennaro Savio
Ha rappresentato un impressionante fiume umano il corteo che a Napoli si è tenuto in solidarietà del popolo Palestinese nel giorno dello sciopero generale indetto da S.I. Cobas e FLC – CGIL. Oltre quarantamila le presenze tra cui migliaia e migliaia di giovani.


Partito da piazza Mancini, anziché procedere per piazza del Plebiscito, i manifestanti si sono diretti sul porto di Calata di Massa per simboleggiare l’occupazione dello scalo napoletano ed esprimere ferma condanna per il genocidio in corso a Gaza, contro l'abbordaggio, da parte dell'esercito israeliano, delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla e contestualmente per chiedere con forza al governo italiano di non investire nelle guerre ma nella scuola, nella sanità e nel lavoro. Nel sociale insomma visto e considerato le enormi difficoltà con cui quotidianamente fanno i conti le lavoratrici ed i lavoratori del nostro Paese.
Al corteo hanno preso parte anche Padre Alex Zanotelli il quale ha sottolineato come il popolo italiano sia indignato per quanto sta avvenendo a Gaza ed il musicista Daniele Sepe che per l’occasione ha raccolto la testimonianza di due fotografi antagonisti di Napoli che hanno espresso sentimenti di cordoglio per i colleghi fotografi e giornalisti che hanno trovato la morte nella Striscia di Gaza.
La manifestazione si è conclusa tra un tripudio di bandiere colorate, di slogan e di canzoni di solidarietà con la Resistenza del popolo Palestinese.

Autenticati