Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 83

Rete Educativa Rione Sanità - Crescere nei luoghi comuni

Duemila minori raggiunti, 200 famiglie coinvolte, 25 realtà in rete, 20 nuovi agenti educativi, 8 eventi di comunità.Sono questi i numeri del progetto “Rete Educativa Rione Sanità – Crescere nei luoghi comuni”, selezionato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Promosso dalla Fondazione di Comunità San Gennaro E. F. e sostenuto da una rete composta da associazioni, cooperative sociali, fondazioni, scuole, parrocchie ed enti pubblici, il progetto giunge alla sua tappa conclusiva con un incontro pubblico dal titolo “Educare è fare rete: storie, incontri e prospettive future per una Comunità”, in programma lunedì 19 maggio 2025 alle ore 10, presso la Sala degli Ipogei della Basilica di Santa Maria dell'Incoronata (Via Capodimonte 13, Napoli).

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di rafforzare la Comunità Educante del Rione Sanità attraverso un modello integrato che mette al centro il minore, valorizzando il ruolo delle famiglie, delle scuole, delle istituzioni e del terzo settore. Il progetto ha inoltre sperimentato strumenti innovativi come una piattaforma dati per la presa in carico globale del minore, un percorso formativo per facilitatori di comunità e la redazione condivisa di una Child Policy.

Tra gli interventi, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il presidente della Fondazione di Comunità San Gennaro Pasquale Calemme, Marco Rossi Doria presidente dell'Impresa Sociale Con i Bambini, Carola Carazzone segretaria generale Assifero.

L’incontro finale sarà un’occasione di confronto tra istituzioni, operatori, educatori e cittadini per consolidare l’alleanza educativa territoriale. L’evento si articolerà in tre momenti tematici: Storie, Incontri, Prospettive. L'appuntamento del 19 maggio rappresenta non solo la chiusura di un percorso triennale, ma anche un rilancio delle azioni condivise per il futuro dell’educazione nel Rione Sanità.

Programma
Saluti istituzionali

Pasquale Calemme – Presidente Fondazione di Comunità San Gennaro E. F.

Gaetano Manfredi – Sindaco di Napoli

Fabio Greco – Presidente III Municipalità

Ugo Pugliese – Moderatore e rappresentante della Rete Educativa

STORIE

Melania Cimmino – Fondazione di Comunità San Gennaro E. F.

Enrico Caleprico – Progetto Oasi

INCONTRI

Giuseppe Giovinetti e Vittorio Genovese – Bottegai della Rete Educativa

Carola Carazzone – Segretaria Generale Assifero

PROSPETTIVE

Amalia Aiello – Militante Rete Educativa Rione Sanità

Marco Rossi-Doria – Presidente Impresa Sociale Con i Bambini

Franco Lorenzoni – Maestro e fondatore della Casa-Laboratorio di Cenci

Paolo Vittoria – Professore di Pedagogia, Università Federico II di Napoli

Autenticati