Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 99

Concorso Marescialli Carabinieri 2025: ecco il bando

Proseguono le attività di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine a Castellammare di Stabia, con particolare attenzione alle aree maggiormente interessate dalla movida del fine settimana.

Nella serata di sabato 3 maggio, i Carabinieri della Compagnia locale, in sinergia con la Polizia Municipale, hanno effettuato un articolato servizio straordinario di controllo finalizzato alla tutela dell’ordine pubblico, della sicurezza stradale e del rispetto delle normative vigenti.

Nel corso dell’operazione sono state identificate 263 persone e controllati numerosi veicoli. Diverse le perquisizioni effettuate, che hanno portato alla segnalazione alla Prefettura di tre ragazzi trovati in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente. I controlli, inoltre, hanno portato ad elevare 26 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. In particolare, tre veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo in quanto circolavano privi della necessaria copertura assicurativa, mentre 13 conducenti sono stati sanzionati perché alla guida di mezzi non sottoposti a regolare revisione periodica.

Un uomo è stato inoltre sanzionato perché sorpreso alla guida senza patente. L'intervento si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio, volto a prevenire comportamenti illeciti e situazioni di pericolo, soprattutto nelle zone frequentate da giovani e famiglie durante le ore serali e notturne. Le attività proseguiranno anche nei prossimi fine settimana.

Autenticati