Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 151

Per i quarant’anni della Pro Loco di Sant’Arpino, i complimenti dell’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, che ieri ha ricevuto una delegazione del sodalizio atellano presso gli uffici della Regione Campania a Napoli.

La delegazione - composta dal presidente Aldo Pezzella, da Roberto Di Carlo, già vice presidente e scultore, da Elpidio Iorio, già presidente della Pro Loco e direttore di PulciNellaMente, da Ernesto Capasso, socio e imprenditore che da sempre sostiene numerose iniziative culturali locali, e da Pasquale Marroccella, socio di lungo corso - si è intrattenuta in un proficuo e cordiale colloquio con l’assessore Casucci, avendo così modo di illustrare e far conoscere le tradizioni del comune atellano e le tante iniziative che la Pro Loco ha realizzato nel corso degli anni per la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico culturale ed enogastronomico.

Al componente della giunta regionale presieduta dal governatore De Luca, sono state illustrate una serie di iniziative che si terranno nel corso dell’anno per celebrare i quarant’anni di vita del sodalizio santarpinese.

L’assessore Casucci è rimasto molto colpito dalle attività dell’associazione da sempre in prima linea nella promozione turistica, culturale e sociale di Sant’Arpino e del comprensorio atellano attraverso l’ideazione e organizzazione di centinaia di manifestazioni in grado di suscitare grande interesse in ambito provinciale, regionale e talvolta nazionale.

“Le Pro Loco rappresentano una risorsa preziosa per lo sviluppo e la crescita delle Comunità - ha sottolineato l’onorevole Felice Casucci - sono custodi delle nostre tradizioni sottraendo dall’oblio del tempo molte memorie del passato grazie al lavoro appassionato di straordinari volontari che, come gli amici di Sant’Arpino, fra mille sacrifici si impegnano per la promozione dei patrimoni locali, tra cui quelli enogastronomici e archeologici, generando un impatto socioeconomico vantaggioso per il comune. Da assessore al Turismo ho il privilegio di seguire da vicino il coinvolgente mondo delle Pro Loco al quale resto saldamente legato”.

Il presidente Aldo Pezzella ha invitato l’assessore a partecipare alla festa dei quarant’anni che la Pro Loco organizzerà prossimamente. Dal canto suo l’onorevole Casucci ha promesso una visita a Sant’Arpino per omaggiare un’associazione che esiste e resiste da quattro decenni con un numero consistente di soci, un apparato organizzativo articolato ed un curriculum di centinaia di iniziative in vari campi.

L’assessore è rimasto entusiasta anche per i tanti doni ricevuti, fra cui un fragrante “Casatiello di Sant’Arpino” del quale l’onorevole Casucci ne ha apprezzato il sapore insieme alla millenaria storia della sagra che rinnova un’antichissima e coinvolgente usanza locale.

Donata, infine, anche una torta “Polacca Dolcezza Aversana” omaggiata dal Pink House dei fratelli Vitale.

Autenticati