
Dopo il focus sui cambiamenti ormonali e le fasi del ciclo femminile, che ha visto le partecipanti confrontarsi con le esperte e con le altre donne in un clima intimo e professionale, si parlerà di psiche, postura e longevità. Conducono l'incontro le fisioterapiste e curatrici della rassegna, Cristiana Izzo e Lorena Pastena. Nella prima parte teorica inoltre interverrà come ospite la psicoterapeuta Margherita Di Maio, specializzata in bioenergetica. «La postura è l’espressione della nostra storia - spiegano le organizzatrici - durante questo incontro esploreremo come le emozioni e i pensieri possono condizionare l’aspetto posturale e viceversa, e come, agendo sui meccanismi posturali, possiamo influenzare il modo in cui funzioniamo sul piano emozionale e psichico. L’equilibrio di questa correlazione ha un peso determinante sulla longevità e sulla possibilità di innalzare, oltre che quantitativamente, soprattutto qualitativamente la nostra esperienza di vita». La parte pratica prevede esercizi posturali e tecniche di respirazione per favorire l'armonia e un breve momento di rilassamento guidato. A chiusura le partecipanti potranno condividere le proprie esperienze davanti a tisana e biscotti.