Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 263

Il vescovo di Napoli Battaglia nominato cardinale: "Niente eminenza,  chiamatemi sempre don Mimmo"Sarà Sua Eminenza Don. Mimmo Battaglia a celebrare giovedì 19 dicembre alle ore 18.00, la Santa Messa di Natale presso la Chiesetta «Santa Maria La Palma», (Via dei Ferri Vecchi, 19) che chiuderà le celebrazioni ufficiali del trentennale della Fondazione Massimo Leone. In questa speciale occasione di condivisione verrà anche presentata una nuova area operativa all’interno del Centro Santa Maria La Palma realizzata per consolidare l’inserimento lavorativo e la formazione delle persone senza dimora.

Sua Eminenza Don. Mimmo Battaglia accompagnerà nella preghiera invitati, ospiti e operatori della FML e visionerà gli spazi della Chiesetta concessa in comodato d’uso gratuito dalla curia alla FML da diversi anni.

Al termine della messa interverranno Luca Marciani, Direttore della Fondazione Grimaldi e Ferruccio Milanesi, Communication Manager del Gruppo Laminazione Sottile, che hanno reso possibile la realizzazione di nuovi spazi di lavoro con attrezzature ed arredi specifici per migliorare la fruizione degli storici corsi di pasticceria e pizzeria organizzati dalla FML.

I corsi professionalizzanti ripartiranno nel primo semestre del 2025 anche grazie al progetto Opera 5, finanziato da Fondazione con il Sud per promuovere il benessere bio- psico-sociale delle persone. Il finanziamento andrà a coprire le spese dei toutor accompagnatori e degli operatori sociali garantendo un intervento di formazione altamente qualificato che negli anni precedenti ha già consentito l’avviamento alla carriera di tantissime persone in condizione di fragilità.

Autenticati