Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 240

Gioconda Marinelli, presentazione a Napoli dell'ultimo libro

Un imperdibile appuntamento quello che si terrà nella cittadina bruniana, giovedì 28 novembre alle ore 18 presso la Mondadori di Piazza Marconi, Gioconda Marinelli presenterà il suo ultimo libro “Fabrizia Ramondino una scrittrice oltre i confini”, pubblicato dalla Giannini Editore.

Donatella Provvisiero del CIF di Cimitile porterà i suoi saluti. Dialogherà con l’autrice la giornalista del Mattino Carmela Maietta. Gioconda Marinelli traccia un ritratto vivace, approfondito e appassionato della vita e dell’opera di una delle grandi scrittrici del Novecento. Fabrizia Ramondino (1936-2008) nata a Napoli, trascorse parte della sua infanzia in Spagna e viaggiò spesso in ogni luogo, esperienza che ha avuto un peso nella sua formazione culturale. Il suo primo romanzo, “Althénopis” (1981), la consacrò come voce originale della letteratura italiana. Tra le sue opere più importanti si ricordano “Un giorno e mezzo” (1988) e “L’isola riflessa” (1998). Ramondino fu anche attivista politica, impegnata nelle lotte per i diritti civili. La sua scrittura affronta temi come la memoria, il disagio mentale, l’identità e le dinamiche familiari, con un forte ancoraggio alla realtà sociale del Mezzogiorno italiano.

Autenticati