Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 385

Spettacoli:ultimo appuntamento de 'I nostri miti festival' - Comune di  Pomigliano D'Arco - Ansa.it

Giovedì 5 settembre andrà in scena l'ultimo spettacolo della quinta edizione de "I nostri miti festival teatrale" a Pomigliano d'Arco (Napoli). Blas Roca Rey porterà sul palco "Le lettere a Theo" nel Giardino dei Miti, spettacolo che sarà spostato nel Palazzo dell'Orologio in caso di condizioni meteo avverse.

L'attore, accompagnato ai flauti dal maestro Luciano Tristaino, interpreterà Vincent Van Gogh attraverso un monologo che riprende la raccolta epistolare della corrispondenza tra il pittore e il fratello Theo, gallerista, che si occupò di lui tutta la vita. Uno spettacolo che si trasforma nel viaggio alla scoperta dell'artista che ha regalato al mondo, tra l'altro, girasoli, campi colorati e notti stellate. "Quinta edizione, la seconda sotto la mia direzione, di enorme soddisfazione - ha detto il regista e autore Felice Panico, direttore artistico de "I Nostri Miti" - Abbiamo aumentato le presenze degli spettacoli serali ed inserito la novità della rassegna di teatro per l'infanzia 'I Nostri Piccoli Miti'. Il pubblico ha apprezzato la qualità e varietà della nostra programmazione. Il festival si è consolidato e questo ci infonde ulteriore slancio per le prossime edizioni. Credo fortemente nelle possibilità di crescita culturale dell'evento che oltre ad offrire spettacoli teatrali potrà proporre incontri formativi con laboratori, seminari, retrospettive e incontri degli artisti col pubblico". Chiusa questa quinta edizione si sta già pianificando il futuro della kermesse: "L'intenzione è di rendere I nostri Miti Festival Teatrale - ha sottolineato Totò Caprioli, ideatore della kermesse - un momento stabile di cultura in questa città, proponendo eventi 12 mesi all'anno, con workshop, seminari ed incontri. Stiamo seriamente pensando, dopo il grande successo di pubblico di questa edizione di realizzare anche una edizione invernale del Festival".

Autenticati