Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 505

Grandi Opere”: protocollo di legalità tra prefettura di Napoli e Rete  Ferroviaria Italiana | Ministero dell'Interno

Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) eseguirà improrogabili interventi di manutenzione straordinaria, miglioramento dell’accessibilità al servizio ferroviario e potenziamento tecnologico sulla linea storica Napoli – Salerno, via Torre Annunziata Centrale. 

Gli interventi di RFI riguarderanno il consolidamento, l’impermeabilizzazione e il miglioramento sismico di alcuni ponti e viadotti, la soppressione del passaggio a livello di via di Pietrarsa mediante la realizzazione di un nuovo sottopasso, la rimozione di una galleria artificiale, oltre ad alcuni interventi mirati all’infrastruttura diffusi lungo tutta la linea ferroviaria.

 

Per consentire l’operatività dei cantieri, la circolazione ferroviaria sarà sospesa nei seguenti periodi:

 

Pertanto, sono previste modifiche al programma di circolazione, con cancellazioni e/o limitazioni per i treni Alta Velocità, Intercity, regionali e metropolitani. Maggiori dettagli sui provvedimenti di circolazione saranno consultabili sui canali di vendita delle imprese ferroviarie.

 

Per gli interventi sulla linea saranno impiegate oltre 150 persone, tra dipendenti RFI e ditte appaltatrici, per un impegno economico complessivo di circa 7,5 milioni di euro.

Autenticati