Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 505

IL 18 MAGGIO AD AGROPOLI GIORNATA ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI MARITTIMI DEL  TIRRENO CAMPANO TRA PIRATERIA E CONSERVAZIONE - Agenparl

La Fornace, Museo di Archeologia Industriale di Agropoli, sarà il palcoscenico di un'emozionante giornata di studi il prossimo 18 maggio 2024, alle ore 10:30, in occasione delle Giornate Nazionali dei Castelli. Con la partecipazione delle autorità locali e il coordinamento del Dr. Antonio Capano, questa stimolante iniziativa sarà moderata da Ernesto Rocco, direttore di InfoCilento.

Esperti di fama internazionale condivideranno le loro conoscenze su vari aspetti della storia marittima e delle incursioni barbaresche nel Tirreno campano. La Dr.ssa Flaminia Arcuri presenterà una relazione su "La pirateria nel Tirreno campano nell'antichità", mentre la Prof.ssa Mariarosaria Villani esplorerà il tema delle "Torri costiere della penisola amalfitana al Cilento: La conoscenza per la conservazione". Il Dr. Antonio Capano, referente per il Cilento della Società Salernitana di Storia Patria, offrirà un'analisi approfondita sugli "Assalti barbareschi su Agropoli e sulla costa cilentana tra il XVI e il XVIII secolo". Infine, il Prof. Francesco Volpe, già Docente presso l'Università degli Studi di Salerno, approfondirà l'incursione turca ad Agropoli del 1630. L'evento sarà arricchito da un dibattito aperto, che permetterà al pubblico di interagire con gli esperti e approfondire ulteriormente i temi trattati.

Autenticati