Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 156

Domani il congresso della Cisl Fp Taranto/Brindisi

Dal 14 al 16 aprile, la provincia di Caserta è stata protagonista del rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nel comparto della sanità pubblica. Le elezioni hanno coinvolto l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) e l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano, registrando un’ampia partecipazione al voto, superiore al 90%. Il risultato? Una svolta significativa per la CISL FP, che emerge come il primo sindacato provinciale nel comparto.


Un trionfo
Con ben 1562 voti totali e 23 seggi conquistati, la CISL FP si afferma solidamente come primo sindacato nella sanità pubblica della provincia. In particolare, l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano vede il ritorno alla leadership della CISL FP, che conquista 8 seggi, superando il predominio decennale di un sindacato autonomo. Nell’ASL, la CISL FP riconferma la sua posizione di primo sindacato aziendale, con 15 seggi e 1160 voti di preferenza.

Un risultato importante è stato raggiunto anche all’Ospedale Moscati di Aversa, dove per anni aveva prevalso un sindacato autonomo. Oggi, grazie al lavoro instancabile del gruppo dirigente della CISL FP, si registra un sostanziale equilibrio di forze sindacali, aprendo nuove prospettive di collaborazione e crescita.

Questi risultati sono il frutto del lavoro di squadra, del dialogo e della presenza costante di dirigenti sindacali capaci di rappresentare concretamente le esigenze dei lavoratori. Un segnale di fiducia e apprezzamento da parte dei dipendenti di questo delicato comparto.

Le sfide della sanità pubblica: verso un cambiamento concreto
Le elezioni RSU rappresentano non solo un momento di democrazia, ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno nel miglioramento delle condizioni lavorative e dei servizi sanitari. La CISL FP punta ad affrontare sfide cruciali, come:

Smaltire le liste d’attesa e migliorare i servizi di emergenza-urgenza.

Aumentare la disponibilità di posti letto e potenziare l’assistenza di prossimità.

Valorizzare il personale dipendente, chiedendo maggiori risorse economiche e nuove assunzioni per rispondere alle necessità di operatori nelle strutture sanitarie e nell’ambito domiciliare territoriale.

I primi obiettivi del nuovo mandato Tra le priorità per il comparto provinciale emergono:

Il pagamento della produttività degli anni 2023 e 2024.

La rimodulazione del regolamento sulle performance del personale dell’ASL di Caserta.

La costituzione del Servizio delle Professioni Sanitarie. Per l’Azienda Ospedaliera, si punta all’approvazione del regolamento sulle prestazioni aggiuntive, fondamentale per incentivare chi opera in settori critici come l’emergenza-urgenza.

Un impegno condiviso per il futuro
Le elezioni si sono svolte in un clima disteso e collaborativo, dimostrando la volontà comune delle sigle sindacali di unire le forze per affrontare al meglio le sfide del settore sanitario. La strada è tracciata: solo attraverso il dialogo e la valorizzazione del personale sarà possibile garantire servizi di qualità ai cittadini e costruire un futuro più solido per il comparto sanità.

Questi risultati rappresentano una spinta verso una sanità pubblica che non dimentica le persone dietro i numeri, valorizzando le competenze e i sacrifici di chi lavora ogni giorno al servizio della comunità.

Autenticati