Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 234

Reggia di Carditello (San Tammaro) | ViaggiArt

Una delegazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari - giovedì 20 febbraio - visiterà il Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta).

In programma un incontro con la stampa - alle ore 12.30 nella Reggia borbonica - con il presidente della Commissione, il deputato Jacopo Morrone, il Prefetto di Caserta, Lucia Volpe, il vicepresidente della Giunta regionale della Campania, con delega all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola, e il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, con i consiglieri di amministrazione della Fondazione.

Nel corso della missione in Campania, la delegazione della Commissione Ecomafie - composta dal presidente Morrone e dai commissari Carmela Auriemma (M5s), Francesco Emilio Borrelli (Avs), Gerolamo Cangiano (Fdi) e Francesco Maria Rubano (Fi-Ppe) - farà tappa anche a Caserta e a Napoli.

Autenticati