Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 338

Erasmus+: cos'è, a chi è dedicato e come accedere

Il prossimo 19 ottobre 2024, alle ore 16:00, presso il Belvedere di San Leucio, a Caserta, si terrà il seminario di disseminazione del progetto Erasmus+ KA220 dal titolo “Becoming European Citizens through a Web Radio”, un'iniziativa educativa internazionale volta a promuovere la cooperazione e lo scambio culturale tra gli studenti del Liceo Statale “A. Manzoni” di Caserta e quelli delle scuole partner di Malta, Spagna e Ungheria.

"Nella nostra progettualità didattica - dichiara il Dirigente scolastico Adele Vairo - il programma Erasmus è da tempo elemento fondante della nostra missione educativa e della nostra identità, sempre proiettata verso l'internazionalizzazione".

Il progetto si propone di favorire l’implementazione di nuove metodologie didattiche attraverso l’utilizzo della WEB RADIO, potenziando non solo le abilità linguistico-comunicative degli studenti, ma anche l'inclusione sociale, lo sviluppo di competenze chiave e la promozione del dialogo interculturale.
Durante l’evento, sarà presentato il “Manuale di istruzione “per la realizzazione e l’utilizzo della WEB RADIO, curato dal prof. G. Landolfi. Inoltre saranno illustrati i risultati ottenuti fino ad oggi e le esperienze vissute dagli alunni partecipanti, con l’obiettivo di diffondere le buone pratiche e le conoscenze acquisite.

L'incontro rappresenterà un'opportunità di confronto per i rappresentanti delle scuole, degli enti locali e delle organizzazioni coinvolte, che potranno discutere e pianificare nuove attività di cooperazione internazionale.

Autenticati