Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 400

Il Maggio dei Libri 2024 - Il maggio dei libri

Doppio appuntamento sabato 18 giugno con ‘Il Maggio dei Libri’, il cartellone di eventi culturali promossi dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta nell’ambito della campagna nazionale per la lettura, lanciatadal Centro per il Libro e la Lettura.


Alle ore 16.30 nella sede di Uniti Per di via Giovan Battista Novelli ,si terrà l’evento intitolato ‘Letture Per’, organizzato dal Forum dei Giovani del Comune di Marcianise, in collaborazione con le associazioni Uniti Per, ZTL – Zerotensionilocali, Risvegli Culturali e L’Arca Cooperativa Sociale.
Interverranno per i saluti istituzionali il sindaco Antonio Trombetta e l’onorevole Maria Luigia Iodice, consigliera comunale e regionale.
Ad introdurre i lavori sarà il presidente del Forum dei Giovani, Vincenzo Moretta, seguiranno gli interventi di Domenico Cecere, presidente dell’associazione Uniti Per e di Domenico Rosato, presidente della Pro Loco Marcianise. Nel corso dell’evento saranno eseguite delle letture di passi tratti daalcuni libri di Gianni Rodaridai rappresentanti delle diverse associazioni che hanno promosso l’iniziativa.
Alle ore 19 l’APS Pro Loco Marthianisi presso la sala della Chiesa di San Giuliano Martire terrà un evento che si articolerà attraverso una serie di letture tratte dal libro dell’architetto Salvatore Costanzo intitolato ‘Onofrio Buccini e la scultura napoletana dell’800’.
Porteranno i saluti il sindaco Antonio Trombetta e il presidente della Pro Loco Marthianisi Michele Colella, interverranno i professori Tommaso Zarrillo e Francesco Piccolo, l’incontro sarà moderato dal professore Mimmo Rosato.

Autenticati