Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 291

Le 5 cose da non perdere a Santa Maria Capua Vetere

«Scrivere poesie è linfa vitale: sono carezze d'amore, gemme preziose». Parola di Vincenzo Afiero, autore della raccolta "'E t'accarezzo" (Edizioni Biblioteca Sant'Antonio), protagonista dell'incontro della serie "Scrittori in carta e ossa" venerdì 3 maggio, alle ore 19, nella Libreria Spartaco in via Martucci a Santa Maria Capua Vetere (Ce). A conversare con l'autore saranno Giuseppe Nappa, giornalista e direttore di "Occhio all'Artista Magazine", e l'assessora comunale alla Cultura Annamaria Ferriero. Ingresso libero e gratuito.

Il libro

La vita senza la poesia sarebbe una corsa insensata protesa verso il nulla e priva di sogni, amore, speranze, aspettative, futuro. Le poesie di Afiero sono un soffio di vento, un grido d'amore contro l'indifferenza di una società sempre più miope, distratta dai materialismi e dagli egoismi, cieca ai sentimenti più puri. Poesie come una raggio di sole, che possano riscaldare i cuori, accarezzare l'anima e donare un sorriso.

Il ricavato della vendita del libro verrà interamente devoluto per la costruzione di un pozzo in Africa.

L'autore

Vincenzo Afiero (Afragola 1970), architetto e ingegnere, docente e libero professionista, scrive poesie.

Prossimo incontro nella Libreria Spartaco:

venerdì 10 maggio, ore 18, presentazione del romanzo “Futuro interiore” di Maurizio Crispino (Lfa). Conversano con l'autore le docenti del liceo "Nevio" Laura Baldi e Mariateresa Verona.

Autenticati