Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 83

La Prefettura di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio hanno sottoscritto nel pomeriggio, presso Palazzo del Governo, un accordo di cooperazione finalizzato all’attivazione di percorsi formativi dedicati al personale dipendente della Prefettura. A firmarlo sono state la prefetta Raffaela Moscarella e la rettrice Maria Moreno.

L’iniziativa si inserisce nel quadro della normativa emanata dal Ministro per la Pubblica Amministrazione il 16 gennaio scorso, che promuove la qualificazione continua del personale delle amministrazioni pubbliche attraverso azioni mirate di formazione e aggiornamento.

L’accordo punta a rafforzare le competenze culturali e professionali del personale della Prefettura, attraverso moduli formativi progettati e realizzati dall’Ateneo sannita. Il primo percorso, della durata di 40 ore, sarà completato entro il 31 dicembre 2025.

I contenuti formativi riguarderanno temi di particolare rilevanza per l’attività amministrativa: Risk Assessment e PTPCT nel PIAO, Conflitto di interessi e Whistleblowing, DPO e trattamento dei dati sensibili, oltre a moduli su contratti pubblici, affidamenti, contenziosi, anticorruzione, trasparenza e privacy.

Con questo accordo, la Prefettura di Benevento conferma una forte attenzione all’aggiornamento professionale del proprio personale, investendo in competenze che rafforzano l’efficienza, la legalità e la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. UniSannio, a sua volta, consolida il proprio ruolo di riferimento nel territorio per la formazione continua e il supporto qualificato alle istituzioni pubbliche.

Autenticati