Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 103

Varallo L Di Palma Di Lorenzo

Chi sceglierà il 12° concerto della rassegna itinerante di musica antica "... dove la musica incontra il suo tempo..." potrà vivere una esperienza sonora di grande fascino per il repertorio previsto. Violoncello virtuoso galante a Firenze e Napoli previsto per domenica 6 aprile 2025, ore 19 San Lupo (BN), chiesa dell'Annunziata. Le musiche saranno eseguite da Luigi Varallo violoncello solista, Paolo Di Palma violoncello continuo, Pietro Di Lorenzo clavicembalo. Ingresso gratuito.

Il proramma dettagliato delle musiche è pubblicato in questa pagina web:
https://assodur.altervista.org/6-aprile-2025/

L’evento è realizzato in collaborazione con la parrocchia di san Giovanni battista in San Lupo.

Con stile “galante” si definisce il linguaggio musicale di transizione tra barocco e periodo classico, dal 1740 al 1790 circa. Per il violoncello fu occasione per consolidare il ruolo solistico assurto già dai primi del 1700 e esplorare possibilità espressive e virtuosistiche nuove. I violoncellisti napoletani Pericoli e soprattutto Lanzetti divennero celebri in tutta Europa come esecutori e come compositori, ma oggi sono praticamente sconosciuti ai più. Quelli furono gli anni di formazione e di esordio di Boccherini, lucchese di nascita ma documentato più volte a Firenze, che, anche prima del trasferimento in Spagna, divenne il punto di riferimento per novità di repertorio e innovazioni tecniche.

"... dove la musica incontra il suo tempo...", 23ma edizione, è ideato e realizzato da Associazione Culturale "Francesco Durante" di Caserta e da Associazione Culturale "Ave Gratia Plena" di Limatola.

Il programma completo è disponibile qui:
https://assodur.altervista.org/2024-2025-edizione-23/

Autenticati