Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 135

Giovedì 3 aprile, alle ore 10.00, sarà un giorno di importanti novità per l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “San Pio” di Benevento. Alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, saranno inaugurate diverse nuove Unità Operative: Otorinolaringoiatria, Oculistica (degenze), Audiologia e Foniatria, Chirurgia Maxillo Facciale e Odontostomatologia, Pneumologia, e Procedure Endoscopiche Toraciche Invasive.

La visita del Presidente prevede anche una sosta presso il padiglione “G. Moscati” per un sopralluogo sullo stato di avanzamento dei lavori del nuovo Pronto Soccorso. Successivamente, presso la sala convegni del padiglione “Santa Maria delle Grazie”, si terrà un incontro per presentare i progetti ultimati, in corso e quelli programmati dall’AORN San Pio.

Interverranno Maria Morgante, Direttore Generale dell’AORN “San Pio”, Luigi Salzano, Direttore Dipartimento “Scienze Chirurgiche”, Domenico Di Maria, Direttore UOC Otorinolaringoiatria, Marino Scherillo, Direttore Dipartimento “Cardio-Toraco-Vascolare”, Assunta Micco, Direttore f.f. UOC Pneumologia, concluderà Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, e l’incontro sarà coordinato dal giornalista Lorenzo Gambatesa.

“I lavori eseguiti – spiega il direttore generale Maria Morgante – consistono nella ristrutturazione e nell’ampliamento dei reparti di degenza e nella realizzazione di nuovi ambulatori dotati, non solo di apparecchiature di ultima generazione, ma anche di un percorso che attraverso tecnologie all’avanguardia e spazi interni consente di migliorare l’accoglienza dei pazienti.

Si tratta di un progetto che guarda al futuro: il potenziamento della rete ospedaliera è una sfida complessa che stiamo affrontando con grande impegno, con il prezioso e fondamentale supporto della Regione Campania”.

Autenticati