
Alla fine è riuscito nell’impresa epocale. Unico al mondo a farcela. Dopo un altro anno di corse, sacrifici, sforzi sovraumani, infortuni seri e sfiancanti. Giuseppe De Rosa ha vinto per la quarta volta consecutiva il Roadsign Continental Challenge" il circuito di ultramaratone in autosufficienza che si svolge in cinque continenti diversi.
De Rosa è l'unico atleta al mondo ad aver completato e vinto il circuito per quattro volte, dal 2022 al 2025. Ieri, venerdì 21 Novembre, la premiazione ufficiale avvenuta in Senegal dopo aver gareggiato all’Ultra Africa Race. Cinque giorni di gara, 200 chilometri, un percorso difficile con punte di altitudine fino a 3600 metri. Sono partiti in 29, sono arrivati in 9, con 48 gradi al caldo, 80 per cento di umidità, poca acqua e notti insonni. Per vincere De Rosa avrebbe dovuto classificarsi nei primi sette, è arrivato sesto. Di nuovo campione mondiale tra ultra campioni che fanno questo di mestiere per 12 mesi all’anno. Giuseppe De Rosa si aggiudica il quarto titolo dopo aver gareggiato al The Track Australia a maggio e in ora in Africa.
Ha inaugurato la sua avventura da ultramaratoneta nel Roadsign Continental Challenge nel 2017. Otto anni di prestigiose competizioni durante le quali lo sforzo è stato immenso. “Se ci siamo riusciti ancora è dovuto ai tanti sacrifici fatti. Per gareggiare e vincere non devi essere per forza un campione ma crederci, avere un obiettivo e perseguirlo con passione, sacrificio, devozione e resilienza. La vittoria è quello che viene spesso comunicato all’esterno, alla gente, le foto, i sorrisi, ma dietro ci sono anche sofferenza, stati d’animo diversi, a volte dolorosi, viaggi, trasferimenti, infortuni”. Ma adesso Giuseppe De Rosa si gode la vittoria e il primato mondiale. A maggio aveva detto che avrebbe provato a difendere il titolo. L’impresa è stata fatta. L’ultramaratoneta torna a Sala Consilina, in provincia di Salerno, con una grande soddisfazione: “A 48 anni non mi sento finito e penso che a questa età un uomo, se motivato, possa fare ancora tantissime cose. Non so se riuscirò a competere di nuovo l’anno prossimo, ma per ora mi godo tutto”.
De Rosa, nato nel 1977, è un ultramaratoneta italiano originario di Sala Consilina, in provincia di Salerno, che si è affermato come uno dei più esperti e titolati atleti nella disciplina delle ultramaratone estreme in autosufficienza. La sua carriera è costellata di imprese straordinarie che lo hanno portato a competere e vincere in alcuni degli ambienti più ostili del pianeta. In totale, ha percorso quasi 5.000 chilometri in autosufficienza nelle varie tappe del circuito.
Nonostante le difficoltà e la durezza delle competizioni, Giuseppe De Rosa porta con sé in ogni gara l'affetto e il sostegno della sua comunità, un elemento che gli dà la forza di superare i propri limiti e continuare a sognare. La sua storia è un esempio di come la passione, la determinazione e la forza di volontà possano portare a risultati straordinari, anche partendo da una condizione di sovrappeso, come da lui stesso raccontato.