
È online Eboli Next, (www.ebolinext.it), il nuovo portale promosso dall’Amministrazione Comunale per raccontare, spiegare e condividere con i cittadini il grande percorso di trasformazione urbana in atto.
Uno strumento digitale pensato per rendere accessibili informazioni, documenti, mappe, piani e aggiornamenti su tutto ciò che sta cambiando nel tessuto urbano della città: opere pubbliche, infrastrutture, programmazioni, piani urbanistici, interventi di rigenerazione e molto altro.
Il portale dedica specifiche sezioni al nuovo piano urbanistico comunale (P.U.C.), al programma di rigenerazione integrata urbana sostenibile (PRIUS) e a tutti gli altri interventi su temi di stretta attualità ed interesse generale che interessano la Città di Eboli.
La piattaforma, realizzata da Postilla, fortemente voluta dal Sindaco Mario Conte e dall’Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei, ideatore del progetto, nasce con un’idea chiara: governare il cambiamento insieme alla comunità, mettendo al centro trasparenza e partecipazione. «Ogni intervento nasce dall’ascolto dei bisogni delle persone e dal desiderio di ricostruire fiducia, perché la vera forza di Eboli è nella sua gente e nella sua capacità di guardare avanti», afferma il sindaco Conte.
Un portale che racconta, spiega e coinvolge. All’interno di Eboli Next i cittadini possono seguire passo dopo passo l’evoluzione della città: conoscere lo stato dell’arte dei cantieri, i fondi investiti, i progetti approvati, la documentazione tecnica e l’avanzamento di opere e programmi.
Non solo opere pubbliche: il portale apre anche una finestra sui principali strumenti di pianificazione e trasformazione del territorio. Sono già attive sezioni dedicate al nuovo PUC, al PRIUS e ai progetti di riqualificazione urbana e ambientale che interesseranno i diversi quartieri.
«Urbanistica e lavori pubblici non sono solo pianificazioni e costruzioni, ma modi per immaginare insieme una città moderna, inclusiva e sostenibile. Ogni piano e ogni progetto è un tassello di un futuro condiviso», spiega l’assessore Marisei.
Tra le novità più rilevanti c’è la sezione dedicata alle Sfide per Eboli, uno spazio interamente pensato per la partecipazione diretta. Qui la cittadinanza potrà confrontarsi su temi di grande attualità, proporre idee, commentare scenari futuri e contribuire, con suggerimenti concreti, alla definizione della città che verrà.
Ogni sfida verrà lanciata pubblicamente per stimolare un confronto libero e costruttivo, trasformando il portale in un vero laboratorio civico.
Eboli Next rappresenta la traduzione operativa della visione dell’Amministrazione Conte: una città più moderna, più sostenibile, più consapevole delle proprie potenzialità. «Nessun quartiere resterà indietro, perché una città cresce davvero solo quando cresce tutta la sua comunità», ribadisce e conclude il sindaco.