Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 984

Risultati immagini per BIOETICA

Martedì 12 febbraio al Liceo “P. Calamandrei” in zona Ponticelli a Napoli,  riparte il progetto “Bioetica nei licei della Campania”, alla sua seconda edizione, promosso dall’Istituto Italiano di Bioetica Campania e realizzato in collaborazione con la sezione Campana del Comitato Europeo Difesa Animali e Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana.

Temi e questioni attuali, purtroppo non trattati nei programmi scolastici, saranno i punti di riflessione e di sviluppo per gli alunni partecipanti. 

Il primo intervento è  del Prof. Paolo Treglia, docente di lingua e civiltà inglese, con un percorso storico – filosofico – letterario in modalità CLIL in lingua inglese, finalizzato a riflettere sull’estensione dei diritti a tutti gli esseri viventi, compresi gli animali.

Si procederà con una parte  sull’”etica della cura” con il Prof. Raffaele Prodomo per poi concludere con la  Dott.ssa Denise Filippin, biologa nutrizionista di Società Scientifica Nutrizione Vegetariana, per valutare l’impatto ambientale delle nostre scelte alimentari.

Punto cardine del progetto è la tutela del diritto per tutti gli esseri viventi e dell’ambiente, partendo dalla considerazione che ogni diritto nasce dal bisogno di vivere una vita in linea con le leggi della natura.

Autenticati