Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 72

consiglio comunale 27 novembre 2025

"Sul piano politico è doveroso essere chiari: se le vicende che riguardano i due consiglieri comunali avessero coinvolto degli assessori avrei immediatamente ritirato le deleghe e preteso le dimissioni.

Per coerenza con i valori che guidano la mia coalizione e la nostra azione di governo, i due consiglieri sono fuori dalla maggioranza. Mi auguro, dunque, che il loro voto non risulti determinante sulle scelte strategiche che riguarderanno il futuro di Castellammare di Stabia. Questo è un consesso politico, non un aula di tribunale, e come ho ribadito più volte ogni nostra azione è giustamente sottoposta all’attenzione della Prefettura, della Procura, della DDA e della Corte dei Conti. Il nostro compito è quello di mantenere trasparenza, responsabilità e correttezza nell’interesse esclusivo della città" - è quanto ha dichiarato Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia, intervenendo in aula nel corso del consiglio comunale chiamato a votare la variazione di bilancio, approvata con 14 voti favorevoli e 6 contrari.

Il primo cittadino, nel corso del suo intervento, ha ribadito come tra i progetti strategici sostenuti dall’amministrazione ci sia Savorito: "un intervento atteso da oltre 45 anni dai residenti, che meritano risposte definitive. Il progetto di riqualificazione è nato con impostazioni sbagliate e non avrebbe potuto essere completato con le risorse del PNRR; oggi, però, poniamo finalmente le basi per rimetterlo sui binari giusti, con senso del dovere e rispetto verso una comunità che attende da troppi anni soluzioni concrete".

Infine il sindaco ha rassicurato i cittadini affermando che "non è previsto alcun aumento della TARI, nonostante il rincaro dei costi imposto da SAPNA. Stiamo lavorando per ridurre l’evasione e migliorare l’equità del sistema, con risultati tangibili".

Autenticati